Tu sei qui: PoliticaMaiori, su progetto riqualificazione Convento San Domenico PD denuncia: «Annullato tutto»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 giugno 2016 12:04:04
Doveva diventare una struttura ricettiva di lusso e produrre occupazione l'antico Convento di San Domenico a Maiori. Questo il piano dell'Amministrazione Antonio Della Pietra che per gli ingenti lavori di riqualificazione del complesso aveva immaginato la procedura del progetto-finanza. Trovato l'imprenditore interessato, l'inizio dei lavori era stato preventivato addirittura per il luglio del 2015.
Dopo l'elezione del nuovo sindaco, Antonio Capone, non se n'è saputo più nulla e sembra che il progetto si sia arenato, anzi, sia stato "bocciato".
Sulla questione è intervenuto il locale circolo del Partito Democratico, diretto da Francesco Del Pizzo, che in un manifesto affisso sulle bacheche pubbliche della città chiede le motivazioni della decisione, da parte dell'amministrazione, di "bloccare tutto".
«Quando mancava solo l'aggiudicazione definitiva per il perfezionamento della concessione e l'effettivo inizio dei lavori - si legge dal manifesto - l'attuale amministrazione con delibera di giunta pensa bene di annullare tutto, adottando una motivazione tecnica a dir poco opinabile, con l'attuale dirigente dell'UTC che è riuscita nel capolavoro di smentirsi, di rinnegare cioè il progetto da lei stessa approvato in conferenza di servizio.
Ricordiamo che l'amministrazione Stefano Della Pietra, di cui l'attuale sindaco Capone era il vice, aveva tra i suoi punti programmatici proprio la realizzazione di una struttura ricettiva turistica, argomentazione confluita in uno studio di fattibilità e in una procedura di gara project-financing andata deserta.
L'amministrazione Antonio Della Pietra aveva portato significative migliorie al progetto: la riduzione dell'esproprio al fine di mitigarne gli effetti ed il modesto esborso economico destinato alla revisione e correzione del precedente studio di fattibilità (il quale ha consentito di raggiungere l'obiettivo di gara di ambito europeo e la relativa assegnazione).
Cionnonostante, la maggioranza cosa fa? Blocca tutto!Ci domandiamo, quindi, cosa accadrà con le parti lese tenendo conto delle conseguenze che un'eventuale causa risarcitoria può avere sulle già disastrate casse comunali. Sul piano politico, invece, la domanda sorge spontanea: Qual è "il motivo" di tale decisione? Qual è "l'obiettivo" da raggiungere?
Ad oggi possiamo solo rilevare che con questa decisione l'amministrazione comunale targata Obiettivo Maiori si assume la grave responsabilità di non voler creare lavoro e pianificazione turistica per Maiori e i maioresi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100032102
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...