Tu sei qui: PoliticaMaiori, scuola: Comitato "no box auto" chiede chiarezza
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 marzo 2019 17:26:38
A Maiori il neonato comitato "No box auto sotto l'edificio scolastico di Via De Jusola", presieduto da Nicola Mammato (che in meno di un mese dalla sua istituzione ha totalizzato circa 450 adesioni), chiede maggiore chiarezza circa l'imminente trasferimento degli alunni all'edificio di Via Capitolo. Restano diverse le contestazioni mosse all'Amministrazione comunale di Maiori che si elencano di seguito:
"1) Alcuna prescrizione dei NAS, ASL, Vigili del Fuoco, impone il trasferimento immediato degli alunni delle primarie da Via De Jusola; (verbale Nas e verbale Prefettura)
2) L'incontro con il Prefetto è stato richiesto dal Sindaco e non viceversa (verbale Prefettura)
3) Il Prefetto si è limitato a prendere atto della decisione del Sindaco di costruire una nuova scuola con lo strumento del project financing (scelta prettamente personale di chi l'ha proposta). Non si ravvisa alcuna urgenza per il "trasferimento"
4) L'edificio di Via De Jusola, secondo relazione del 24/10/2012 dell'ingegnere Gioita Caiazzo (RSPP della scuola), "è staticamente sicuro". Andrebbe verificato alla luce della nuova normativa antisismica del 2003 come tutti gli edifici pubblici, compreso quello di Via Capitolo.
5) L'ingegnere Gioita Caiazzo (RSPP della scuola) nello stilare il Documento di Valutazione del Rischio (D.V.R.) anno scolastico 2018/2019, adottatto dalla Dirigente Scolastica, non ha ravvisato alcun problema di "CARICO ANTROPICO" presso l'edificio di Via De Jusola.
6) SCUOLA DELL'INFANZIA:non vogliamo promesse, vogliamo certezze. Dove e quando saranno trasferiti i nostri bambini più piccoli. Quale sarà il loro destino?
7) L'edificio di Via Capitolo con lo spostamento degli alunni delle primarie, ha i requisiti di sicurezza antisismica e antincendio?"
"Alla luce di quanto esposto sopra, ci auguriamo fermamente che non avvenga il paventato trasferimento degli alunni dall'edificio di Via De Jusola a quello di Via Capitolo, se non dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni e le certificazioni che attestano la sicurezza di quest'ultimo" fanno sapere dal comitato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105515107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...