Tu sei qui: PoliticaMaiori, ripresa dell'attività del centro vaccinale. Le comunicazioni di Andrea Reale
Inserito da (redazionelda), domenica 14 marzo 2021 15:22:52
In una nota il sindaco di Minori Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi comunica la prosecuzione dei turni vaccinali alla sede di Palazzo Mezzacapo a Maiori per i soggetti ultraottantenni e per il personale scolastico.
Reale precisa che negli orari di chiusura della zona a traffico limitato le autovetture che trasportano i prenotati al centro vaccinale dovranno attenersi alle seguenti modalità. Si dovrà precorrere il Corso Rheginna esclusivamente in discesa, dall'incrocio di Via Pedamentina. All'altezza del semaforo, un volontario della Protezione Civile annoterà il numero di targa del veicolo per inserirlo nella white list con diritto di accesso alla ztl. L'accompagnare potrà sostare con il veicolo lungo il Corso solo per il periodo strettamente necessario alla somministrazione del vaccino.
Inoltre per i prossimi turni vaccinali, che coinvolgeranno anche le ulteriori categorie individuate, in collaborazione con le direzioni generali dell'Azienda "Ruggi d'Aragona" e dell'ASL e con le amministrazioni locali, si sta valutando la possibile riorganizzazione delle sedi, che dovrebbero essere così organizzate:
- Ospedale Ruggi di Salerno per i residenti a Vietri e a Cetara;
- Ospedale "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello per i residenti a Tramonti, Maiori, Minori, Ravello, Scala, Atrani e Amalfi (a partire dall'interruzione stradale);
- ambulatorio di Positano per i residenti nei rimanenti comuni a nord dell'interruzione di Amalfi (frazioni alte di Amalfi, Praiano, Positano, Conca dei Marini e Furore).
Andrea Reale comunica infine l'inizio, a breve, delle vaccinazioni domiciliari per i soggetti allettati o intrasportabili. Coloro i quali, pur avendo richiesto la vaccinazione al proprio domicilio, ritenessero invece preferibile recarsi di persona al sito vaccinale, potranno concordare telefonicamente le relative modalità con il Centro Operativo (C.O.C.) del proprio Comune.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101229105
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...