Tu sei qui: PoliticaMaiori, questione Porto: per minoranze 'un errore grave'
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 aprile 2016 20:04:55
Si pubblica integralmente, per una più completa informazione, manifesto congiunto a firma di gruppi di minoranza Insieme per Maiori (rappresentato da Lucia Mammato) e Città Nuova con Enrico Califano e Teresa Laudano, inerenti l'annosa questione Porto turistico.
------------------------------------------------
UN ERRORE GRAVE
Qualche anno fa Tonino I fece uno sforzo, e portò in Consiglio Comunale la discussione sul porto di Maiori. Non dette ascolto, né accettò contributi, ma si sforzò di salvare la forma.
Oggi, Tonino II (che pure allora chiedeva a gran voce il confronto) in dieci mesi non trova il momento per uno straccio di discussione politica pubblica.
Dall'uno all'altro, quasi un milione di euro tra danni e contenziosi che il primo ha lasciato in eredità al secondo e che dovremo pagare noi tutti.
Cinque anni fa l'amministrazione si scaricò di quella che considerava una patata bollente con un appalto che resterà nella storia (e nei pagherò) del comune di Maiori; oggi si profila uno spezzatino di affidamenti, proposto alla Regione dal 22 febbraio e ancora in attesa di approvazione.
Gli ingredienti:
PERCHÉ UN ERRORE? Perché il Porto non un è problema, ma una ricchezza, purchè si rispetti una condizione: l'unicità e la continuità della gestione.
Solo la governance unitaria consente un piano di medio termine, con le modifiche strutturali (molo esterno) che trasformerebbero una struttura che sopravvive a fatica in un volano di sviluppo del sistema di accoglienza e dei servizi, facendone in sostanza l'interporto turistico della Costa d'Amalfi.
E dunque è stato sbagliato consentire senza intervenire il fallimento per 150000 euro della Porto di Maiori SPA senza nemmeno una analisi dei costi e dei benefici.
E' stato ancora più sbagliato accantonare senza discutere la possibilità di una multiutility nuova, anche a capitale misto, di fatturato potenzialmente superiore al milione di euro con la previsione di integrazione della gestione portuale con i servizi territoriali.
E' stato miopee rovinoso farsi condizionare dalla disgraziata esperienza precedente e non considerare una gara a misura di aziende specializzate sollecitabili a investimenti importanti (a partire sempre dal benedetto molo esterno) a fronte di un appalto di durata adeguata.
Tant'è, questa è stata la decisione dell'Amministrazione Capone, che pure si è presentata un anno fa come amministrazione "d'impresa": una scelta difensiva quando non c'è nulla da difendere e un paese tutto da rilanciare.
E le scelte, si sa, hanno solo due possibili esiti: o pagano, o si pagano. Non ci metteremo molto a saperlo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108529105
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...