Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, questione Porto: per minoranze 'un errore grave'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, questione Porto: per minoranze 'un errore grave'

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 aprile 2016 20:04:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si pubblica integralmente, per una più completa informazione, manifesto congiunto a firma di gruppi di minoranza Insieme per Maiori (rappresentato da Lucia Mammato) e Città Nuova con Enrico Califano e Teresa Laudano, inerenti l'annosa questione Porto turistico.

------------------------------------------------

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

UN ERRORE GRAVE

 

Qualche anno fa Tonino I fece uno sforzo, e portò in Consiglio Comunale la discussione sul porto di Maiori. Non dette ascolto, né accettò contributi, ma si sforzò di salvare la forma.

Oggi, Tonino II (che pure allora chiedeva a gran voce il confronto) in dieci mesi non trova il momento per uno straccio di discussione politica pubblica.

Dall'uno all'altro, quasi un milione di euro tra danni e contenziosi che il primo ha lasciato in eredità al secondo e che dovremo pagare noi tutti.

Cinque anni fa l'amministrazione si scaricò di quella che considerava una patata bollente con un appalto che resterà nella storia (e nei pagherò) del comune di Maiori; oggi si profila uno spezzatino di affidamenti, proposto alla Regione dal 22 febbraio e ancora in attesa di approvazione.

Gli ingredienti:

  • centoventimila euro (più le spese) che l'Ente darà a chi vince l'appalto (che scade il 5 maggio) per cinque mesi di servizi ausiliari al porto e nella spiaggia libera attrezzata vicino al miniclub;
  • una specie di riffa su solarium, magazzini e arenile San Francesco (quasi 5000 mq): il comune li dà gratis e i vincitori li rimettono a posto con ottantamila euro più i costi di gestione per farci quello che vogliono per quattro anni. Non si capisce bene che procedura sia: se una strana specie di project financing alle vongole o una trattativa privata alla marinara con i fortunati che supereranno i generici criteri delle cosiddette "linee guida"; se a decidere sia una commissione (mai deliberata) o in splendida solitudine la responsabile del procedimento. Di certo c'è che questa ipotesi di sub-concessione (mai pubblicata sul BURC) è per noi così poco lineare, trasparente e rispettosa della concorrenza che abbiamo voluto chiedere una valutazione di liceità ad ANAC e Regione. Comunque, se si è fortunati ne uscirà vincitore qualche imprenditore "filantropo" innamorato delle proprie idee; in caso contrario, qualche generoso "benefattore" che i soldi non li paga (che certo non sarebbe stato male scoraggiare chiedendo fin d'ora il certificato antimafia).
  • a condire lo spezzatino, sull'anfiteatro (autorizzazione ex art. 24 del Regolamento del Codice della Navigazione permettendo) si appalterà un bel parcheggio a ore dall'alba al tramonto; naturalmente a singhiozzo a luglio ed agosto in caso di spettacoli.
  • dessert: riemersa come ogni anno l'isola del Sanciullo, va pagato l'annuale tributo a cinque cifre per il dragaggio dell'imboccatura.

PERCHÉ UN ERRORE? Perché il Porto non un è problema, ma una ricchezza, purchè si rispetti una condizione: l'unicità e la continuità della gestione.

Solo la governance unitaria consente un piano di medio termine, con le modifiche strutturali (molo esterno) che trasformerebbero una struttura che sopravvive a fatica in un volano di sviluppo del sistema di accoglienza e dei servizi, facendone in sostanza l'interporto turistico della Costa d'Amalfi.

E dunque è stato sbagliato consentire senza intervenire il fallimento per 150000 euro della Porto di Maiori SPA senza nemmeno una analisi dei costi e dei benefici.

E' stato ancora più sbagliato accantonare senza discutere la possibilità di una multiutility nuova, anche a capitale misto, di fatturato potenzialmente superiore al milione di euro con la previsione di integrazione della gestione portuale con i servizi territoriali.

E' stato miopee rovinoso farsi condizionare dalla disgraziata esperienza precedente e non considerare una gara a misura di aziende specializzate sollecitabili a investimenti importanti (a partire sempre dal benedetto molo esterno) a fronte di un appalto di durata adeguata.

Tant'è, questa è stata la decisione dell'Amministrazione Capone, che pure si è presentata un anno fa come amministrazione "d'impresa": una scelta difensiva quando non c'è nulla da difendere e un paese tutto da rilanciare.

E le scelte, si sa, hanno solo due possibili esiti: o pagano, o si pagano. Non ci metteremo molto a saperlo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108529105

Politica
Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

Minori, Maria Citro lascia il Consiglio comunale: «Un’opportunità professionale mi impone di dimettermi»

Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...