Tu sei qui: PoliticaMaiori, prime adesioni al Comitato contrario ai box auto sotto la nuova scuola [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 19 febbraio 2019 12:08:02
Erano una sessantina i genitori maioresi che ieri sera si sono ritrovati nella piazzetta di San Pietro per aderire al neonato comitato cittadino contrario alla realizzazione di 75 box auto al piano terra di quello che sarà il nuovo edificio scolastico Maiori sotto l'edificio scolastico di via De Jusola.
I promotori del comitato sono diversi genitori maioresi: Luciano Del Pizzo, Annamaria Esposito, Nicola Mammato, Michela Ruggiero, Fabio Ruocco, Trofimena Scannapieco ed Angelo Sorrentino che all'unanimità hanno nominato Nicola Mammato, già impegnato nell'ambito sociale e nel mondo della scuola, quale presidente che ha aperto l'incontro. «Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio, di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata» spiegano i promotori.
Michela Ruggiero, mamma di una bimba che frequenta il secondo anno della scuola primaria, ha illustrato le finalità del comitato, invitando i presenti a fare quadrato in questo delicato momento per Maiori.
E' stato ribadito che durante il controllo del 7 gennaio scorso al plesso scolastico di Via de Jusola i Carabinieri del NAS hanno riscontrato soltanto criticità strutturali ma solo infrastrutturali. Su questo punto specifico il presidente Mammato è intervenuto sostenendo che su questa operazione è mancata la chiarezza «perché non si è capito il motivo reale del trasferimento dei bambini da Via De Jusola a Via Capitolo, quando il plesso di Via Capitolo sta nelle stesse ed identiche condizioni, quando i Nas non hanno dato un termine perentorio per mettere a posto le deficienze infrastrutturali riscontrate (infissi, porte e termosifoni ndr)».
Nel corso dell'incontro spazio anche per interventi di alcuni rappresentanti politici locali. Lucia Mammato (madre e consigliere comunale di minoranza) si è chiesta i motivi per i quali non si riesce a fare quadrato fra i genitori in questa situazione che riguarda tutti (VIDEO IN BASSO). Presente anche l'ex consigliere provinciale Fulvio Mormile che ha illustrato alcuni passaggi della riunione svoltasi la scorsa settimana in Prefettura sull'argomento scuola. Tra i presenti anche Salvatore Proto del coordinamento costiero della Lega.
Sulla situazione dei due plessi comunali, il presidente ha invitato i presenti a collegarsi al sito web della scuola e a scaricare il DVR dove sono evidenti che le deficienze e le criticità. Alla domanda dei genitori su cosa fare nell'immediato, considerato il prossimo trasferimento delle dieci classi della primaria a Via Capitolo, il presidente ha ribadito la necessità di ulteriore chiarezza o mettere in atto uno sciopero non facendo entrare i propri figli a scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107633107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...