Tu sei qui: PoliticaMaiori, prime adesioni al Comitato contrario ai box auto sotto la nuova scuola [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 19 febbraio 2019 12:08:02
Erano una sessantina i genitori maioresi che ieri sera si sono ritrovati nella piazzetta di San Pietro per aderire al neonato comitato cittadino contrario alla realizzazione di 75 box auto al piano terra di quello che sarà il nuovo edificio scolastico Maiori sotto l'edificio scolastico di via De Jusola.
I promotori del comitato sono diversi genitori maioresi: Luciano Del Pizzo, Annamaria Esposito, Nicola Mammato, Michela Ruggiero, Fabio Ruocco, Trofimena Scannapieco ed Angelo Sorrentino che all'unanimità hanno nominato Nicola Mammato, già impegnato nell'ambito sociale e nel mondo della scuola, quale presidente che ha aperto l'incontro. «Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio, di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata» spiegano i promotori.
Michela Ruggiero, mamma di una bimba che frequenta il secondo anno della scuola primaria, ha illustrato le finalità del comitato, invitando i presenti a fare quadrato in questo delicato momento per Maiori.
E' stato ribadito che durante il controllo del 7 gennaio scorso al plesso scolastico di Via de Jusola i Carabinieri del NAS hanno riscontrato soltanto criticità strutturali ma solo infrastrutturali. Su questo punto specifico il presidente Mammato è intervenuto sostenendo che su questa operazione è mancata la chiarezza «perché non si è capito il motivo reale del trasferimento dei bambini da Via De Jusola a Via Capitolo, quando il plesso di Via Capitolo sta nelle stesse ed identiche condizioni, quando i Nas non hanno dato un termine perentorio per mettere a posto le deficienze infrastrutturali riscontrate (infissi, porte e termosifoni ndr)».
Nel corso dell'incontro spazio anche per interventi di alcuni rappresentanti politici locali. Lucia Mammato (madre e consigliere comunale di minoranza) si è chiesta i motivi per i quali non si riesce a fare quadrato fra i genitori in questa situazione che riguarda tutti (VIDEO IN BASSO). Presente anche l'ex consigliere provinciale Fulvio Mormile che ha illustrato alcuni passaggi della riunione svoltasi la scorsa settimana in Prefettura sull'argomento scuola. Tra i presenti anche Salvatore Proto del coordinamento costiero della Lega.
Sulla situazione dei due plessi comunali, il presidente ha invitato i presenti a collegarsi al sito web della scuola e a scaricare il DVR dove sono evidenti che le deficienze e le criticità. Alla domanda dei genitori su cosa fare nell'immediato, considerato il prossimo trasferimento delle dieci classi della primaria a Via Capitolo, il presidente ha ribadito la necessità di ulteriore chiarezza o mettere in atto uno sciopero non facendo entrare i propri figli a scuola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103633100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...