Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori: presentato progetto della scuola "tutta nuova". Intervento da 7 milioni, 3 li garantisce il Comune [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori: presentato progetto della scuola "tutta nuova". Intervento da 7 milioni, 3 li garantisce il Comune [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 3 luglio 2018 17:10:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Presentato stamani, nel corso del Consiglio Comunale, il progetto della nuova scuola di Maiori. «Una vera e propria svolta verso il cambiamento» ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.

Un programma ambizioso, che vedrà l'abbattimento e il rifacimento dello stabile di via De Jusola, attualmente in condizioni precarie, in cui sono allocate le scuole dell'infanzia e le primarie, per la creazione di nuovi ambienti, sicuri e progettati per una scuola all'avanguardia, con palestra, laboratori e tutte le aree necessarie (in calce relazione istruttoria di fattibilità con tutti i dettagli dell'opera).

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Di sette milioni di euro l'investimento mediante project-financing (tre milioni di risorse proprie del Comune di Maiori) d'accordo con la ditta G.E.M.A.R. di Piano di Sorrento che ne potrebbe ricavare anche nuovi posti auto. Nelle foto che vi proponiamo il rendering della nuova struttura.

«Già a partire dalla mia prima esperienza da amministratore - ha dichiarato il primo cittadino - prima ancora che da sindaco, mi sono impegnato affinché Maiori potesse avere una nuova scuola, moderna e funzionale, ma prima di tutto sicura. È ancora vivo il ricordo della tragedia di San Giuliano di Puglia del 2002, episodio che scosse le coscienze di tutti e che mi convinse ulteriormente della necessità di investire nella sicurezza degli edifici scolastici. Per questo motivo, già con l'Amministrazione guidata da Stefano Della Pietra, cominciai ad occuparmi concretamente dell'obiettivo di realizzare una nuova scuola». Da allora prese il via un iter di pianificazione lungo e complesso (due proposte di project financing, rispettivamente nel 2003 e nel 2008) e caratterizzato da numerosi ostacoli di ordine burocratico nonché dall'ostruzionismo delle opposizioni, come nel caso del referendum popolare promosso da Civitas nel 2008. Dopo una lunga fase di immobilismo durante la quale, chi mi ha preceduto alla guida del paese, ha ampiamente trascurato la questione scuola, grazie alla fiducia conquistata nella passata tornata elettorale, ho potuto riprendere le fila di un discorso interrotto. Negli ultimi tre anni, io ed i componenti della mia amministrazione, abbiamo fatto convergere tutti i nostri sforzi sulla progettazione di un'opera fondamentale per le future generazioni. Dopo diverse interlocuzioni siamo riusciti ad attrarre investitori credibili sul nostro territorio e, attraverso l'istituto del project financing, realizzeremo una scuola tutta nuova.

Il ricorso ad un'operazione di finanza di progetto - innovativa per un'opera di edilizia scolastica - si è reso necessario per poter finanziare l'intera costruzione dal valore stimato di circa 7 milioni di euro. Poiché siamo determinati ad investire in quest'opera di assoluta rilevanza per la nostra città, l'Ente interverrà con fondi propri per un importo di 3 milioni di euro. Inoltre, il progetto sarà candidato nell'ambito del programma triennale per le opere di edilizia scolastica della Regione Campania, il cui bando scade il prossimo 5 luglio e confidiamo che il Governatore De Luca, da sempre sensibile alle istanze del nostro territorio e al benessere delle nuove generazioni, non faccia mancare il suo appoggio. Nelle prime fasi programmatiche è stata data la massima priorità all'individuazione dell'area più sicura e più idonea ad ospitare la nuova edificazione; la zona di via De Iusola risponde pienamente a tali caratteristiche in quanto oltre a non presentare elementi di rischio idrogeologico, è stata finanche indicata come sito di accoglienza in caso calamità naturali nell'ambito del Piano Intercomunale di Protezione Civile. L'intervento di demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di via De Jusola programmato ci consentirà finalmente di realizzare - in luogo del vetusto edificio esistente, non più adeguabile alla normativa sismica - una nuova struttura sicura, moderna ed accogliente nei minimi dettagli ed ispirata a criteri innovativi sia dal punto di vista strutturale che funzionale. Il nuovo fabbricato ospiterà le scuole dell'infanzia, le elementari e le medie. Nel prossimo futuro, intendiamo partecipare alla cittadinanza gli aspetti architettonici ed estetico-funzionali della nuova scuola ed interloquire con tutte le parti (genitori, dirigenti scolastici, docenti) circa le fasi di sviluppo del progetto. Desideriamo fermamente che i nostri figli possano crescere in un ambiente sicuro, all'altezza degli standard didattici e tecnologici e delle sfide che ci impone la modernità. Implementare la dotazione infrastrutturale della città per rispondere alle principali istanze della popolazione e migliorare le condizioni di vita dei cittadini, dai più piccoli ai più grandi, è l'obiettivo che ci ha animato in questi anni e che continuerà a segnare il cammino della nostra azione politica».

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

File Allegati

Maiori: presentato progetto della scuola tutta nuova . Intervento da 7 milioni, 3 li garantisce il Comune [FOTO]
Relazione istruttoria di fattibilità - PF SCUOLA.pdf

rank: 104535100

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...