Tu sei qui: PoliticaMaiori, presentata la Miramare Service: in Costiera prima società 'in house' a gestire servizi comunali [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 marzo 2018 14:11:49
È stata presentata stamani a Maiori la Miramare Service srl, la società in house del Comune chiamata a gestire diversi ambiti di gestione dei servizi esterni. Dalla raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani allo spazzamento, dalla cura del verde pubblico ai servizi cimiteriali. Ma anche manutenzione delle strade, gestione delle aree di sosta a pagamento, e dei punti d'attracco per le imbarcazioni da diporto. Maiori comune "capofila" nell'ottimizzazione dei servizi, dunque, verso un ciclo virtuoso, destinato a produrre maggiori risparmi ed economie per le casse comunali e anche per le tasche dei cittadini.
Partecipata la cerimonia di presentazione e benedizione - da parte di Don Nicola Mammato - dei nuovi mezzi in dotazione alla società, per la pulizia e la raccolta dei rifiuti. tutti nuovi, appena immatricolati, ed euro 6. Uno strumento necessario che sfruttando la legge Madia offre la possibilità di evitare lunghi appalti a ditte non preparate a comprendere le esigenze di un territorio dalle caratteristiche orografiche particolari.
Presente anche una rappresentanza delle 22unità assorbite dalla neonata società dalla precedente gestione, la maggior parte cittadini maioresi. Diversi gli amministratori dei comuni della Costiera Amalfitana intervenuti, tra cui il sindaco di Atrani Luciano De Rosa Laderchi, il vicesindaco di Minori Sergio Bonito consigliere dell'Ente d'Ambito col presidente Giovanni Coscia e i consiglieri comunali di Ravello Dario Cantarella e Ivan Calce.
Amministratore unico della società il dottor Gabriele Di Pietro.
«Oggi, con la presentazione della società Miramare Service Srl, abbiamo sugellato il raggiungimento di un grande obiettivo per l'Amministrazione Comunale» ha detto con orgoglio il sindaco di Maiori Antonio Capone che ha ringraziato i suoi consiglieri Andrea Gatto e Marco Cestaro che con i funzionari comunali si sono spesi per il raggiungimento di questo obiettivo.
«La costituzione di una società in house - ha proseguito - è un traguardo al quale abbiamo lavorato caparbiamente e mettendo in campo le nostre migliori energie, per riqualificare la gestione di un settore cruciale come quello dei rifiuti e per offrire servizi di eccellenza in diversi settori, dalla manutenzione e pulizia del patrimonio comunale agli interventi di bonifica ambientale e ripristino sanitario, dallo spazzamento e lavaggio delle strade al verde pubblico, dai servizi cimiteriali alla gestione portuale e dei parcheggi.
Una multiservice in grado di ottimizzare i servizi, migliorandoli, capace di adattarsi alle peculiarità del nostro territorio, nonché alla variabilità dei flussi turistici, rapida negli interventi, efficiente, puntuale e soprattutto economica per le casse del comune.
Lungo e complesso è stato l'iter burocratico e legislativo che ha visto venire alla luce la nuova società partecipata del Comune. Ma oggi, con soddisfazione, possiamo dire di aver costituito, forse tra i primi in Italia e in Campania, una società rispondente a tutti i requisiti richiesti dalla legge e coerente con la disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti.
Abbiamo consegnato alla comunità uno strumento operativo, direttamente controllato da noi, duttile e flessibile, in grado di soddisfare immediatamente le esigenze della città e dell'intero territorio costiero.
Vogliamo che la Miramare Service diventi la società della Costa d'Amalfi, affinché, a partire dalla gestione del ciclo integrato dei rifiuti, i comuni possano disporre di uno strumento in grado di rendere il nostro territorio più vivibile, accogliente ed attento alle esigenze dei cittadini e dei turisti. Alla piattaforma hanno già aderito Atrani e Minori, presto aderiranno anche Tramonti, Scala e Praiano e poi tutti gli altri.
«In questo modo, potremmo avere un servizio di maggiore qualità a costi più contenuti, facendo quella che si chiama economia di scala - ha concluso Capone - Con la costituzione della Miramare Service si inaugura una nuova fase nel cammino dell'Amministrazione Comunale, sempre più attenta alle esigenze ed ai bisogni dei cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104050107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...