Tu sei qui: PoliticaMaiori, porto ancora in standby: arriva la Corte dei Conti?
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 marzo 2015 12:12:41
Potrebbe finire davvero male la vicenda del porto di Maiori: il Comune rischia grosso con la possibilità che la Regione ritiri la concessione e che la Corte dei Conti intervenga, al fine di chiedere lumi sulla gestione della struttura da parte dell'Amministrazione comunale e della commissione che fu nominata per la gara d'appalto. A renderlo noto è il quotidiano salernitano La Città in un articolo a firma di Gaetano De Stefano.
Il porticciolo è in condizioni pietose con la stagione turistica alle porte: l'ennesima che potrebbe risolversi in un fiasco, con le lungaggini di una vicenda giudiziaria senza fine e le elezioni di mezzo che metteranno la nuova amministrazione cittadina, qualunque essa sia, di fronte ad un problema di difficile risoluzione, almeno nell'immediato.
Continua a persistere il disagio storico, dovuto ad un errore di progettazione, che vede la struttura insabbiarsi ogni anno. Ormai da mesi c'è un vero e proprio "isolotto" di sabbia ed il dragaggio, con ogni probabilità, sarà effettuato dal comune a spese dei contribuenti. Difficile, infatti, che qualche privato possa accollarsi l'onere. L'Amministrazione comunale, tornata "padrona" dopo la "cacciata" della società S&Y, aveva lasciato intendere la possibilità di un nuovo bando per la gestione anche se adesso, stando a quanto si legge dal quotidiano salernitano, si potrebbe procedere all'assegnazione ad un'altra cordata partecipante al precedente bando. Con quali garanzie, però, non è dato saperlo: manca solo un anno alla scadenza naturale ed è difficile pensare che qualche imprenditore possa pensare di sopportare i costi elevati di gestione con pochissime possibilità di ottenere un ritorno dall'investimento.
Una brutta situazione quella del porto turistico per il quale la collettività ha incassato poco e niente. L'idea, apprezzabile, di affidare la gestione ai privati e riscuotere un canone è clamorosamente naufragata, ad oggi, a causa del contenzioso che ha portato alla revoca della concessione alla società S&Y. La battaglia, che ormai ha gettato l'ancora nelle aule dei tribunali, potrebbe anche concludersi positivamente per il Comune: viste le inadempienze, giudizialmente non è da escludersi che si possa ottenere il pagamento parziale o totale. Vero è che, con i tempi della giustizia italiana, il rischio è che la parola fine sia posta troppo tardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105023105
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...