Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, parco giochi Mezzacapo resta chiuso. Consigliere Fiorillo: «Trasparenza zero»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, parco giochi Mezzacapo resta chiuso. Consigliere Fiorillo: «Trasparenza zero»

Inserito da (redazionelda), martedì 17 luglio 2018 14:32:05

Non ritorna in funzione il parco giochi di palazzo Mezzacapo, a Maiori, che dopo due anni di abbandono - a discapito dei bambini -, sembrava finalmente aver trovato nuova vita. L'affidamento - con determina numero 81 del 21 giugno scorso - all'associazione locale #CostieraCreativa, specializzata nell'organizzazione di eventi ludici per la famiglia, non è andato a buon fine.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Infatti, dopo aver effettuato varie spese per la predisposizione di un'area sicura per i bambini e ripulito il suolo dall'erba che - data l'incuria - aveva raggiunto un'altezza considerevole, l'associazione si è vista occupare il parco giochi da due gazebo montati dall'organizzazione del Festival della Danza per assicurare ai ballerini lo spazio necessario per cambiarsi d'abito. Camerini che occupano l'area dal 6 luglio scorso, a quanto pare abusivamente, perché non ci sarebbe traccia di autorizzazioni scritte. E che resteranno lì oltre la data prevista (del 16 luglio), per lo slittamento, dovuto al maltempo, dello spettacolo di ieri sera al 19 luglio prossimo.

Quindi, «dato che tale occupazione ci permetterebbe di ritornare a lavorare sull'area non prima del 17 luglio per un'apertura al pubblico presunta per il 25/26 luglio - spiega il responsabile dell'associazione Alfonso Pastore nella revoca presentata al Comune - chiediamo che ci vengano pagate le spese per l'acquisto della merce che verrà successivamente consegnata a voi, insieme con le chiavi d‘accesso all'area». Si tratterebbe di «circa 1680 Euro più iva».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

In merito alla questione interviene il consigliere comunale di minoranza Valentino Fiorillo, che annuncia un'interrogazione al Sindaco, in cui chiederà di conoscere il responsabile e le modalità di autorizzazione al montaggio dei gazebo, dato che «agli atti non c'è nessuna autorizzazione».

Di seguito il comunicato integrale, a garanzia della completezza d'informazione.

Quanto accaduto relativamente al parco giochi di palazzo Mezzacapo, potrebbe essere derubricato alla voce "commedia dell'assurdo" se non fosse che parliamo di beni pubblici utilizzati con procedure al limite della farsa.

I fatti. Dopo due anni di abbandono totale ed inspiegabile e di relativo decadimento delle strutture, questa amministrazione decide di assegnare la gestione dell'area attraverso "gara pubblica per la gestione del parco giochi nei giardini di Palazzo Mezzacapo, per l'importo a base d'asta di € 500,00 soggetto al rialzo - periodo 01/06/2018 - 30/09/2018"

È scontato, a parte per chi ha ideato questo obbrobrio, che per soli 4 mesi non vale la pena investire nella ristrutturazione dell'area e, quindi, la gara va deserta.

Il 4 giugno perviene la richiesta di un'associazione che richiede l'area per due anni. Con determina 81 del 21/06/2018 - Numero Generale 548, l'amministrazione, "DATO ATTO che con verbale del 03/04/2018 la gara è stata dichiarata deserta per mancanza di presentazione di offerte" affida l'area ad un'associazione che ne ha fatto richiesta per ben 2 anni a fronte dei 4 mesi previsti dalla gara, a titolo gratuito per il primo anno e versando 750 euro per il secondo. Quindi due cose completamente scollegate.

Se la gara fosse stata indetta per due anni, molto probabilmente qualche concorrente si sarebbe fatto avanti compresa la stessa associazione a cui l'area, con questa procedura a dir poco "border line", è stata poi affidata anche gratuitamente per il primo anno. Quindi trasparenza zero, come spesso accade. Ma non finisce qui. L'affidatario comincia immediatamente a lavorare sull'area devastata dall'incuria e dall'abbandono, ordina e paga attrezzature e ripulisce il terreno ma, all'improvviso, sul terreno appena ripulito, vengono montati due gazebo che rappresenterebbero i camerini del Festival Della Danza.

Giustamente risentito per questo abuso e vedendo ulteriormente compromesso il proprio lavoro già ampiamente ritardato dall'approssimazione dell'amministrazione, l'affidatario invia formale comunicazione di disdetta dell'affidamento chiedendo anche i danni al comune per le attrezzature già acquistate e per i lavori già svolti, per un ammontare di "circa 1680 Euro più iva".

 

Adesso ci chiediamo, e chiederemo all'amministrazione, oltre a lumi sul metodo di affidamento:

 

  • Chi ha autorizzato il montaggio dei gazebo?

 

  • Poiché agli atti non c'è nessuna autorizzazione, perché non ne è stata disposta l'immediata rimozione?

 

  • Chi pagherà adesso i danni cagionati?

 

Ovviamente, come si evince dalla nota dell'affidatario, interpellata sulla questione, l'assessora al turismo, reale responsabile dell'accaduto, "non aveva soluzioni in merito". Non avevamo dubbi.

Dopo aver fatto svolgere gli spettacoli in quell'area cercando di eludere le norme di sicurezza, come già segnalato, un'altra "tegola" provocata dall'improvvisazione di chi, a questo punto, dovrebbe cercare di stare ferma e limitare i propri danni.

Valentino Fiorillo

Consigliere Comunale Civitas 2.0

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108128105

Politica
A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...