Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, opposizioni unite contro Capone: «In Consiglio comunale sindaco evita confronto serio»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, opposizioni unite contro Capone: «In Consiglio comunale sindaco evita confronto serio»

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 11 maggio 2016 21:14:31

In riferimento al consiglio comunale di Maiori del 2 maggio scorso, i quattro consiglieri di opposizione Califano, Fiorillo, Laudano e Mammato hanno firmato due pregiudiziali, una alla discussione generale e una al bilancio, sostenendo l'impossibilità a dibattere seriamente. Ad essere contestati «il sovraccarico strumentale di punti posti all'ordine del giorno (ben 19)» e «l'assenza di relazione in Consiglio sulle attività svolte dall'Assessore alle Politiche dei fondi strutturali e di investimento europei, dr.ssa Vincenzina De Chiara». Al sindaco Antonio Capone, quindi, chiedono «di sospendere i punti all'ordine del giorno, presiedere una riunione con i capigruppo e la Segretaria Comunale per trovare una soluzione condivisa per discutere in più sessioni omogenee degli argomenti da trattare».

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si pubblicano integralmente, per completezza di informazione, i documenti trasmessi alla nostra Redazione dai gruppi di opposizione:

 

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

QUESTIONE PREGIUDIZIALE AL PUNTO 15 ODG - BILANCI

Signor Sindaco,

Prima di avviare la discussione generale sul Bilancio preventivo, dobbiamo porle un problema che fin qui abbiamo evitato di toccare per dare all'Amministrazione il tempo necessario a produrre un risultato. Nella lettura del bilancio non abbiamo trovato alcun riferimento a iniziative, anche di pianificazione preliminare, collegabili all'utilizzo di fondi europei o regionali. Se si trattasse solo della Fondazione FIRST cui avete voluto dare un obolo nel dicembre scorso, non ne saremmo stupiti.

Invece il problema vero riguarda il Decreto n. 9 del 25 giugno 2015 con cui Ella ha nominato Assessore alle Politiche dei fondi strutturali e di investimento europei la dr.ssa Vincenzina De Chiara. La nomina, ovviamente Le compete, ed è discrezionale, ma la discrezionalità non si estende alla assenza di valutazione del risultato, che afferisce anche la sfera dei poteri di controllo del Consiglio. Non si tratta naturalmente di un fatto personale, tanto più che la dr.ssa De Chiara, appare essere persona garbata e disponibile. Si tratta invece di valutare l'operato dell'Assessore in funzione degli interessi della città.

Al momento non ci risulta che esistano atti, anche endoprocedimentali, ipotesi di piano, interventi di Giunta ascrivibili all'Assessore De Chiara e attinenti la Sua delega. È spiacevole non averla fin qui mai vista in precedenza Consiglio Comunale, come probabilmente sarebbe stato apprezzato in termini di cortesia istituzionale e di rapporto politico con il massimo organo di governo della città; è però incredibile che in sede di bilancio non senta l'obbligo di relazionare al Consiglio sul proprio operato, mettendoci in condizione di valutare la natura e la qualità dell'attività svolta a vantaggio della città. E di questo pertanto La prego di rendersi responsabile.

Consideri che questo nostro primo rilievo viene dopo ormai dieci mesi che l'Assessore è in carico ai cittadini di Maiori in funzione del ruolo che Lei ha inteso assegnarLe, e sembra ragionevole che ai rappresentanti di questi cittadini conceda almeno il diritto di informazione sul proprio operato. Tanto più che se dovessimo giudicare solo dal bilancio, che pure pianifica le previsioni fino al 2018, la valutazione non potrebbe che essere di insufficienza.

Se poi la nomina rispondesse a valutazioni di interesse che prescindono dalla competenza specifica dell'Assessore in fondi strutturali e di investimento europei, quali essi siano e quale ne sia l'utilità per i cittadini di Maiori sarebbe bene che ce lo spiegasse Lei.

 

-----------------------------------

 

QUESTIONE PREGIUDIZIALE

Signor Sindaco,

abbiamo partecipato fin qui al dibattito per dovere di cortesia politica e per rispetto istituzionale nei confronti degli argomenti posti dal collega Fiorillo, che hanno seguito percorsi regolamentari lunghi cui ci è parso doveroso portare riguardo, prima di illustrare questa pregiudiziale sulla prosecuzione dei lavori. Consideriamo questo atto un test finale per valutare quanto sia credibile la ripetuta asserzione Sua, della Sua Amministrazione e della maggioranza in genere di essere disponibile - nella ovvia distinzione dei ruoli - al confronto e alla condivisione in nome dell'interesse generale del paese.

Non vogliamo qui ricordare che dopo quasi un anno siamo ancora qui ad attendere un confronto, ormai indispensabile, sulla complessiva gestione del demanio marittimo; né, come Le abbiamo già ricordato, che Ella - in contrasto con le Sue precedenti convinzioni - ha proceduto in splendida solitudine ad avviare una procedura per la gestione del Porto la cui validità vedremo dai risultati; né vogliamo - anche perché se ne parlerà in questo stesso Consiglio a tempo e a luogo - commentare la pietosa figura dell'istruttoria sull'adesione all'Ente Idrico Campano.

Ella sa bene che il confronto politico è cosa ben diversa dalla amichevole informalità che regola i rapporti sociali tra persone che non hanno problemi interpersonali. Se vi è disponibilità effettiva al dialogo, anche settoriale, essa ha sedi proprie, metodi condivisi, procedure intermedie definite. Che è proprio quello che non ci pare che questa maggioranza voglia fare, o forse non abbia al proprio interno le risorse per fare. La cosa è in sé legittima, purché nel contempo non si rivendichi invece a parole la propria disponibilità.

Ciò premesso, abbiamo da farLe una domanda: lei pensa davvero che la convocazione di questo Consiglio, con i suoi 19 punti all'ordine del giorno, due bilanci, una modifica non evidenziata in lettura parallela agli atti del regolamento IUC per la TARI, quattro regolamenti di interesse centrale per l'economia dell'accoglienza, un nuovo regolamento di contabilità consegnato venerdì scorso in tarda mattinata, sia una cosa civile, costruttiva, aperta al dialogo e utile per il Consiglio e per il paese?

Come imparano anche i ragazzi al primo anno di educazione civica alle scuole medie, dal Consiglio Comunale del piccolo paese fino al Parlamento, quando si parla di soldi si fa quella che si definisce una sessione di bilancio; ossia, soprattutto quando non ci sono commissioni bipartisan di istruttoria, si parla solo di quello.

Ci consenta quindi di credere alla Sua intelligenza e quindi di contestarLe che Ella sa bene di avere operato una scelta che tende a impedire il dibattito vero su ogni argomento. Se così non fosse, La preghiamo qui ed ora di sospendere i punti all'ordine del giorno, presiedere una riunione con i capigruppo e la Segretaria Comunale per trovare una soluzione condivisa per discutere in più sessioni omogenee degli argomenti di oggi.

Lo farà? Gliene riconosceremo il merito, addebitando la tipologia di convocazione al sovraccarico di adempimenti e al desiderio meritorio di accelerare le procedure, come peraltro ravvisabile nella positiva calendarizzazione del bilancio di previsione.

Non lo farà? Noi daremo a Lei la risposta data da un Consigliere Comunale di questo paese il 14 maggio 2011 all'allora Sindaco Antonio Della Pietra in analoga situazione: «Lei, Sindaco, non ha dato un bello spettacolo! Ha compresso il Consiglio Comunale all'inverosimile... Comprimendo questi spazi Lei non umilia noi, ma i maioresi... Le suggeriamo un regolamento che abroghi il consiglio comunale! Se la canti e se la suoni da solo, tanto comunque vi incartate... Per questi motivi, egregio sindaco, insegno di protesta, abbandoniamo l'aula!».

Il Consigliere in parola si chiamava - e si chiama - Antonio Capone. E noi sottoscriviamo tutto. Tranne naturalmente, l'abbandono dell'aula. Quello, anche se vi piacerebbe, non lo facciamo.

Firmato: Califano - Fiorillo - Laudano - Mammato

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102134108

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...