Tu sei qui: PoliticaMaiori, mitigazione rischio idrogeologico: al via pulizia dei torrenti
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 ottobre 2017 10:18:10
Come per Scala e Minori, anche a Maiori hanno avuto inizio i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico.
Sono in corso da stamani le operazioni di pulitura degli alvei dei torrenti del Vallone Lama e Casa Imperato superiore, ordinati, mediante procedura di somma urgenza, dal sindaco Antonio Capone in seguito a una serie di sopralluoghi effettuati nei punti sensibili, con i tecnici del Comune di Maiori, del Genio Civile e dai rappresentanti della Protezione Civile.
Gli escavatori hanno rimosso una notevole quantità di terreno accumulatosi negli anni, portato a valle dalle piogge, nonchè diversi rifiuti ingombranti come cucine ed elettrodomestici abbandonati in quelle aree dove fino ad oggi ha regnato l'incuria.
Quest'ultima attività si aggiunge alla pulizia in atto nel vallone di Ponteprimario ed in Via Carpineto a Santa Maria delle Grazie, e che precedono gli interventi già programmati per la pulizia della foce del fiume Reginna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102925104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...