Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze su comando associato di Polizia Locale: «Nostro comune paga per tutti»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, minoranze su comando associato di Polizia Locale: «Nostro comune paga per tutti»

Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2016 18:51:39

Il punto numero tre posto all'ordine del giorno del Consiglio comunale di Maiori celebratosi oggi, lunedì 15 febbraio, vedeva la gestione associata del Servizio di Polizia Locale con i Comuni di Tramonti, Minori e Cetara.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I gruppi di minoranza "Città Nuova" formato da Enrico Califano e Maria Teresa Laudano e di "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato hanno richiesto il rinvio della discussione allo scopo di avere chiarezza su numeri e costi dell'operazione. L'istanza è stata rigettata dalla maggioranza e ha indotto i tre consiglieri dichiarazione di voto unitaria che pubblichiamo integralmente di seguito al fine di garantire completezza d' informazione.

In ordine a questo punto riteniamo essenziale sollecitare l'attenzione del Sindaco circa la necessità di un supplemento di istruttoria che metta il Consiglio Comunale nelle condizione di decidere a ragion veduta.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Noi non abbiamo infatti pregiudiziali negative al prosieguo di una sperimentazione che già il precedente Consiglio nell'Ottobre 2012 ritenne di autorizzare con voto unanime, ma vorremmo essere convinti dai dati e dai fatti.

In premessa evidenziamo che la documentazione, pur correttamente trasmessa dagli Uffici giovedì 11 febbraio, è del tutto priva di dossier a supporto di quello che sia in delibera, sia in convenzione viene definito " il soddisfacente esito della sperimentazione del servizio di gestione associata di Polizia Locale".

In particolare risultano del tutto assenti alcuni essenziali elementi di valutazione:

  • quadro di utilizzo del personale nel triennio decorso in sedi differenti da quella di primo servizio e correlata impossibilità di verificare la prevista " equa compensazione delle ore prestate nell'anno in ciascun comune";
  • il parametro di costo medio per agente e per abitante nei quattro comuni interessati nel triennio 2013-2015 e il quadro di parametrazione delle entrate medie per agente e per abitante nel triennio 2013 - 2015 per consentire il riscontro in ordine all'aumento delle entrate in genere collegabili alla gestione associata, depurate dei fattori ordinari di incremento del trend;
  • se siano stati programmati e/o realizzati interventi di potenziamento ai sensi della R. 12 del 13 giugno 2003.

Particolare preoccupazione desta peraltro il quadro debitorio dei comuni interessati alla convenzione (anch'esso singolarmente non allegato alla documentazione consiliare), atteso che alla data odierna, per quanto rilevabile dagli atti dell'ufficio nel triennio 2013-2015 risulta non versato dai Comuni di Cetara, Minori e Tramonti tre quarti del dovuto (fino a fine gennaio 2016 addirittura l'83%).

Che è come dire che il Comune e i cittadini di Maiori hanno pagato per tutti.

In questo contesto carente appare inappropriata un valutazione qualsiasi e quindi non compiutamente responsabile una scelta.

Aggiungiamo poi altre due considerazioni.

L'impatto di una procedura di integrazione della governance va calcolata in termini di risparmio (se esiste), ma anche in base al rapporto costi-benefici d'ambiente per la collettività di riferimento; e dal sommario esame non rileviamo dalle relazioni annuali sulle attività di progetto elementi che consentano di dire che la forma associata abbia consolidato il controllo del territorio di Maiori in chiave di riduzione delle problematiche di gestione e di sicurezza; lo standard percepibile in termini di funzioni prevalenti, che per noi sono quelle polizia urbana, edilizia, amministrativa e del commercio non dà la sensazione di una maggiore - e costante - sorveglianza del territorio e di una riduzione del tasso effettivo di violazioni (perseguite e non).

A tale proposito basti ricordare la cronica e spiacevole polemica in ordine alla legittimità del supporto alla viabilità che ha contraddistinto il rapporto tra il Comando di Polizia Municipale e la struttura locale di Protezione Civile, che ha trovato traumatica conclusione nelle dimissioni di massa dalla Protezione Civile.

Sull'argomento, se da un lato auspichiamo da parte del Sindaco una pacata e responsabile iniziativa di sintesi anziché di sostituzione, dall'altro rileviamo che l'esistenza stessa del problema per come si è configurato evidenzia criticità nella gestione della viabilità cui non si può ovviare con forzature delle norme, e a cui il processo di integrazione delle Polizie Locali evidentemente non è stato in condizione di porre rimedio.

La seconda considerazione riguarda la recente deliberazione di Giunta n. 12 dell'8 febbraio 2016 che approva il documento di programmazione del fabbisogno triennale del personale dell'Ente e prevede l'ipotesi di assunzione con concorso pubblico di un istruttore di vigilanza di categoria D1.

Ora, noi siamo consapevoli che i vincoli di legge rendono improbabile qualsiasi assunzione, ma resta il problema di capire come mai l'Amministrazione individui come priorità un funzionario nell'area Vigilanza (di fronte, ad esempio, al disastro che emerge in progressione nell'Area Finanziaria dal settore Tributi); e resta da considerare che se il linea di ipotesi ciò avvenisse, anche l'eventuale beneficio formale ricavato dalla teorica compartecipazione alle spese per stipendio ed indennità del Comandante dell'Area sarebbe azzerato dal costo connesso all'assunzione (tanto più che la bozza di Convenzione prevede anche la possibilità di un Vice Comandante, di cui - per la verità - resta oscuro il bisogno).

Tanto argomentato, rinnoviamo al Sindaco la proposta di una istruttoria suppletiva - documentata e condivisa - sulla materia. Senza di che il nostro voto sarà negativo.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106223100

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...