Tu sei qui: PoliticaMaiori, minoranze attaccano amministrazione Capone: «È tempo che andiate via»
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 novembre 2018 18:28:42
«È tempo che andiate via». È l’esortazione che giunge dai gruppi di minoranza uniti del Comune di Maiori all’indirizzo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone. «Una maggioranza ridotta a sette persone su tredici, dove ogni volta un solo consigliere può condizionare le scelte che giovedì sera in Consiglio l’abbiamo toccato con mano». All’ordine del giorno la revoca della dichiarazione di pubblica utilità del terminal SITA la cui realizzazione era stata prevista in località Demanio.
«Più di cinquecento cittadini allora firmarono contro l’iniziativa e noi abbiamo riproposto la discussione perché un paio di mesi fa anche il capogruppo Andrea Gatto aveva chiesto alla sua maggioranza, senza esito, di ridiscutere la questione - spiegano i consiglieri Califano, Laudano, Mammato e Fiorillo -. La votazione è finita con sei voti a favore, i nostri e quelli di Idea Comune, gruppo appena costituito dai Consiglieri Cipresso e Cestaro, e sei contro, il Sindaco Capone e i Consiglieri Ruggiero, Gambardella, Scannapieco, Esposito e Camera. Restando così le cose, i residenti a Via Chiunzi sanno chi ringraziare. Il fatto è che Gatto, in sostanza, è stato "costretto" ad abbandonare l’aula per non mandare sotto la maggioranza se avesse votato secondo scienza e coscienza, rimediando la figuraccia di chi lancia il sasso e nasconde la mano. Per quello che riguarda la SITA, non tutto è perduto. Come da regolamento, la proposta va ridiscussa nel prossimo Consiglio. E va rivotata, in coscienza».
«Ma quando un Sindaco e i suoi pasdaran mandano al massacro il proprio capogruppo pur di difendere interessi particolari e poltroncine, quando contesti analoghi e spesso peggiori si affollano da ogni parte, da project financing tutti da chiarire alla gestione indecente della Miramare srl, la situazione si definisce da sola» chiosano i rappresentanti di Orizzonte e Civitas 2.0.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104017104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...