Tu sei qui: PoliticaMaiori, le minoranze rispondono a Bonito: «Non è padrone di dire che La Mura resterà»
Inserito da (redazioneip), martedì 23 giugno 2020 15:45:23
Non si è fatta attendere la risposta gruppi consiliari di minoranza uniti del Comune di Maiori dopo le parole di Sergio Bonito. Il vicesindaco di Minori, ricordiamo, aveva espresso solidarietà all'ingegnere Carmine La Mura, amministratore unico della Miramare service, sfiduciato ieri dal Consiglio comunale di Maiori.
«C'è chi la fa fuori dal vaso... come il vice Sindaco di Minori. - esordiscono i gruppi consiliari di minoranza uniti Valentino Fiorillo, Lucia Mammato, Raffaele Cipresso, Mariateresa Laudano, Marco Cestaro, Enrico Califano in una nota stampa - Egli è padrone di avere un giudizio differente da quello del Consiglio Comunale di Maiori sull'attività dell'Amministratore della Miramare, ed è padrone di manifestare tutta "la sorpresa" che vuole per il voto di ieri. Quanto nella sua opinione conti il rapporto costi/benefici, pesantemente squilibrato in danno di Maiori, e non solo nel caso di Minori, sarà argomento che la prossima amministrazione dovrà per forza discutere con i comuni soci. Quanto sia compatibile con una SpA, sia pure pubblica, un comitato dei Sindaci dove si vota "per testa" e non per quote societarie, non è argomento che potrà essere ignorato ancora a lungo. Ma una cosa di certo non può permettersela, ed un Sindaco autorevole (in materia, forse, anche troppo) come Andrea Reale dovrebbe provare a raffreddarne l'entusiasmo.
«Non è padrone di dire che l'Ing. La Mura resterà. - sottolineano i gruppi consiliari - Non dipende da lui, nè, con tutto il rispetto, dalla sua amministrazione e dalle altre con cui si sta operando una complessa operazione di valorizzazione della Società e dei suoi lavoratori, a cui tutte le forze politiche di Maiori tengono molto. Dipende dalle prerogative statutarie e dalle decisioni politiche del Comune di Maiori, adesso e in futuro. Allorché le sbavature, le contraddizioni e limiti ancora esistenti nell'attività della Miramare SpA saranno oggetto, accuratamente ragionato, del libero confronto, del libero giudizio e delle libere decisioni di coloro che rappresentano i cittadini di Maiori».
«Ciò detto, per amor di pace e nell'interesse della Costiera, facciamo finta di pensare che in quanto detto dal vice Sindaco di Minori sulla durata dell'incarico dell'Ing. La Mura la parola abbia tradito il pensiero e la misura, con un eccesso immotivato di considerazione di se stesso», concludono.
Leggi anche:
«La Mura ha fatto bene, resterà al proprio posto»: vicesindaco Minori difende manager Miramare
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105721104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...