Tu sei qui: PoliticaMaiori, Fiorillo torna all’attacco sul verde pubblico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 settembre 2016 18:00:49
Il Consigliere comunale di minoranza di Maiori, Valentino Fiorillo, torna a mettere ai raggi x l'attività dell'amministrazione Capone. E lo fa con una nota trasmessa alla nostra Redazione, ricominciando dalla gestione del verde pubblico. «In sede di gara si è pensato bene di assegnare il servizio per un solo anno, come se per l'anno prossimo non si dovesse più curare il verde pubblico, ponendo a base di gara la cifra di 39.397,83 Euro - rivela - Ma per tutto c'è una ragione.
La norma prevede che fino a 40.000 euro sia possibile evitare di indire gare aperte o vere indagini di mercato, procedendo ad affidamenti diretti o a gare informali senza passare per il controllo della stazione unica appaltante, invitando solo qualche ditta "di fiducia". Guarda caso la gara in oggetto prevede un importo di soli 603 Euro sotto la soglia dei 40.000 euro!
In questo caso gli amministratori si sono superati. Per far rientrare la cifra nei limiti di legge, hanno stralciato dalla manutenzione del verde pubblico alcune zone in precedenza comprese, come la Villa Comunale, la zona Lanario, le scuole, escludendo anche il porto.
Per queste zone si è proceduto ad ulteriori affidamenti diretti: per la zona "Lanario", per un solo intervento, il lavoro è stato assegnato senza gara ad altra impresa per l'importo di 4.270 Euro; per la villa comunale, sempre per un solo intervento e sempre senza gara, è stato assegnato ad altra impresa per ulteriori 5.000 Euro prorogando la manutenzione di due mesi in due mesi per ulteriori 3.700 euro circa; per le scuola, dopo che la vegetazione ha invaso pericolosamente via Capitolo e il parchetto giochi delle elementari, la pulizia è stata inserita in un ulteriore affidamento diretto di 10.370 Euro; la manutenzione del verde del porto è stata inserita nella gara per l'affidamento dei servizi portuali.
Ulteriori spezzettamenti sono stati effettuati per altre operazioni di cui, solo a titolo di esempio, le potature per ulteriori 6.291,20, la pulizia di 3 pini a via Pedamentina per quasi 1.000 Euro e di altri 3 o 4 pini ad Erchie per ulteriori 1.220 Euro, altri interventi "straordinari" per migliaia di Euro».
«Ma la ciliegina sulla torta - prosegue Fiorillo - è stata l'affidamento degli stessi lavori a due ditte diverse, a un giorno di distanza uno dall'altro; su questo avevamo formulato un'interrogazione all'amministrazione la quale, non solo non ha risposto ma, incredibilmente, ha liquidato entrambe le fatture.
Senza entrare nel merito delle cifre assegnate per i lavori "extra", su cui ci sarebbe tanto da dire, adesso occorrerà conferire altri incarichi soprattutto per la zona Lanario che, a distanza di poche settimane, come dimostrano le foto, versa nuovamente in condizioni pietose, necessitando di ulteriore intervento.
Questo è il disinvolto modello di gestione della cosa pubblica di questa amministrazione, di cui prossimamente forniremo ulteriori esempi. In barba ad ogni principio di trasparenza, economicità e libera concorrenza nell'interesse dell'intera cittadinanza, usano mezzucci di infimo livello per "obiettivi" chiarissimi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107923100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...