Tu sei qui: PoliticaMaiori: Fiorillo torna a parlare e attacca Amministrazione Capone su decoro, rifiuti e dehors
Inserito da (ranews), sabato 28 aprile 2018 13:19:55
«Un paese sporco come non mai e con rifiuti non raccolti, sacchetti ormai non distribuiti da mesi nonostante sia obbligatorio usarli, in attesa della "prodigiosa" società che dovrà gestire i servizi pubblici. Società che non nasce con i migliori auspici, affidata ad un estraneo calato dall'alto, evidentemente amico dei soliti amici, già indagato per il fallimento di un'altra società di cui era presidente, che si permette di offendere i maioresi dandogli praticamente degli zozzoni». Con questo il duro incipit il manifesto apparso stamani sulle bacheche pubbliche di Maiori segna il "ritorno" del gruppo di minoranza "Civitas 2.0" rappresentato da Valentino Fiorillo, da diversi mesi osservatore silente.
L'ex assessore all'Ambiente attacca l'amministrazione comunale proprio sulla materia e non solo: «Un depuratore che, semmai dovesse essere realizzato, farà diventare il nostro paese la fogna della Costiera Amalfitana e Via Nuova Chiunzi la direttrice della cacca con decine di camion maleodoranti che la attraverseranno per raccogliere i fanghi del comprensorio.
Appalti, concessioni e incarichi elargiti con procedure "leggere" spesso ad amici e parenti.
Tecnici "amici", sempre gli stessi, che monopolizzano e gestiscono la macchina pubblica confidando nell'ignavia di questa amministrazione di cui ancora non si capisce quale sia la linea politica, semmai ne avesse avuta una».
Fiorillo sembra non risparmiare proprio nessuno. «Una giunta che, al termine di una miriade di screzi per la spartizione delle briciole, comincia a perdere i pezzi con le prime dimissioni del "solito" Cipresso al quale non è bastata l'agognata carica assessoriale a farlo desistere dal consueto colpo di teatro.
Del resto era difficile aspettarsi di più da un'amministrazione nata da un'accozzaglia di interessi variegati uniti dall'unico intento di raccattare i voti utili per la presa del governo. Un'amministrazione che ha badato alla salvaguardia di piccoli e miopi interessi, dalle spiagge al porto, dal convento di San Domenico allo Stella Maris, da Erchie alla SITA».
Il consigliere di minoranza coglie l'occasione per ritornare su argomenti "scottanti": «Un'amministrazione che, davanti alla figuraccia della scorsa estate, con i dehors sequestrati solo ed esclusivamente per la loro incapacità, ha avuto il coraggio, anzi, la vigliaccheria, di addossare la colpa alle opposizioni e l'arroganza di definire le norme "scartoffie", omettendo di dire che decine di volte e in tutte le sedi le opposizioni avevano fatto notare l'illegittimità degli atti.
Ma davanti a tutto questo e al silenzio di chi crede di poter disporre a piacimento della cosa pubblica noi non rimarremo inermi. Con le poche armi in possesso delle opposizioni continueremo a svolgere il compito assegnatoci dai cittadini e ad informarli di quanto accade sulla loro pelle. Nei prossimi mesi, con tutte le iniziative che metteremo in campo (giornale, manifesti, strumenti web, ecc.), vi informeremo dettagliatamente di quanto accade nel nostro paese fornendo gli strumenti per partecipare alla vita politica della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106424102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...