Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Disservizi già nel primo giorno»

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Disservizi già nel primo giorno»

Inserito da (redazioneip), sabato 3 luglio 2021 10:46:24

Attraverso una nota indirizzata alla nostra redazione, l'ex assessore Mario Ruggiero è intervenuto sul servizio "navetta" di Maiori che, dopo un solo giorno dalla sua attivazione, ha già registrato i primi disservizi.

Segue testo integrale della nota.

Ieri ha preso il via il nuovo servizio "navetta" scaturito dal bando di gara pubblicato nei primi giorni di giugno, redatto in osservanza della "famosa" ordinanza ANAS n. 340 ACCAM/2019 che oltre ad istituire le targhe alterne e il senso unico di marcia in direzione Sorrento - Positano/Vietri sul mare - per bus, camion e i mezzi d'ingombro in genere - stabilisce che al di fuori delle fasce orarie 09:00/11:00 e 16:00/19:00 la circolazione nei due sensi di marcia, è consentita solo ai mezzi di ingombro inferiore o uguale a mt. 4,00 di altezza, mt. 2,10 di larghezza, mt. 6 di lunghezza;

Insomma, per effetto di questa ordinanza, il servizio "navetta" nel comune di Maiori, viene svolto dalla giornata di ieri, da un mezzo con le caratteristiche di un monovolume da 12/14 posti. E come prevedibile, già nel primo giorno si sono registrati disservizi.

Ora, premesso che in altri paesi della costa per lo stesso servizio, pare vengano utilizzati mezzi di misura superiore, mi chiedo perché solo a Maiori questo non sia stato possibile. In tutta sincerità, trovo assurdo continuare a subire le conseguenze di decisioni prese da altri e che poco hanno a che fare con gli interessi della nostra collettività. Maiori probabilmente sarà raccoglitore della "cacca" di mezza costiera per decisione del Governatore Vincenzo De Luca. Maiori che subisce le conseguenze di un'ordinanza dell'ANAS che oltretutto, come avete potuto verificare nei fine settimana di giugno scorso, non risolve affatto i problemi del traffico.

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che ci impone un mezzo non idoneo alle nostre necessità, considerando che da anni il servizio viene svolto con un minibus di circa 7 metri con 21 posti?

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che vieta ai bus turistici di raggiungere Maiori da Vietri sul mare?

Come fanno tanti altri bus a raggiungere il porto di Maiori per le operazioni di carico, scarico e sosta (gratis) sulla rotonda di piazza San Francesco in attesa degli avventori che utilizzano le vie del mare per gli spostamenti verso Amalfi, Positano e Capri?

Sono certo che questa situazione sia ancora una volta il frutto della "leggerezza" politica e dei continui cambi di decisioni di cui ahimè, troppe volte sono stato testimone partecipe e colpevole. Ne sono certo perché non si è tenuto conto neanche della normativa anti-covid19 che dimezza di fatto la capienza dei mezzi di trasporto che porterà inevitabilmente ad ulteriori disagi per i cittadini. Credo però che in questo caso non ci sia niente di irreparabile, anzi. È solo l'ennesimo provvedimento da rivedere e correggere.

Quello più complicato da rivedere e correggere è invece ciò che scaturisce dalla vicenda che vede contrapposte le posizioni dei titolari di licenze Taxi e il titolare della nuova linea "Maiori Green", perché attiene aspetti e modi di agire dei singoli. E sull'arroganza non transigo!

Partiamo con il dire che sono entrambi servizi essenziali per un paese turistico. Ma era una questione banale, in cui sarebbe bastato sedersi, ascoltare le legittime perplessità di tutti e cercare di "limare" le posizioni. Un minimo di buon senso insomma, principalmente perché le istanze che rappresentano apprensioni per il lavoro dovrebbero essere prevalenti su tutto, sempre. Invece, mi giungono voci di riunioni con qualche assessore particolarmente infastidito, in cui pare sia stato utilizzato un linguaggio poco consono ai ruoli ed è "scappata" anche qualche minaccia neanche tanto velata. Mezzucci insomma, alla donna Immacolata Savastano. Dimenticando però che qui siamo a Maiori e non stiamo girando l'ennesima serie di Gomorra.

Che brutto segnale amici miei, che brutta caduta di stile, al vostro posto comincerei a fare qualche valutazione per invertire la rotta e rivedere un poco di cose, a partire dai modi di donna Immacolata. Seriamente, fermatevi a riflettere. I dietrofront e gli strafalcioni cominciano ad essere tanti ed alcuni davvero imbarazzanti. Questo è il consiglio che mi sento di darvi, come del resto ho sempre fatto anche quando stavo con voi. Amichevolmente.

E continuerò a farlo responsabilmente, nonostante il vostro ricambio non sia stato proprio amichevole ...

Mario Ruggiero

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Disservizi già nel primo giorno»

rank: 101028100

Politica

Controlli Gdf sulle strutture ricettive, Santanchè: «Abusivi sono un danno per il turismo e per l’Italia».

"Il mio plauso per l'importante lavoro - ha detto il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - che la Guardia di Finanza e la Polizia Locale della provincia di Venezia hanno svolto questa estate portando alla luce attività irregolari nel turismo, una piaga reale che è giusto monitorare costantemente....

A Paestum la 3 giorni di Forza Italia nel ricordo di Silvio Berlusconi /foto

Gli azzurri ricordano Silvio Berlusconi in occasione di quello che sarebbe stato il suo 87esimo compleanno con una kermesse di tre giorni nella cornice di Paestum, come annunciato lo scorso 10 settembre a Gaeta in occasione della convention nazionale di Forza Italia Giovani. Forza Italia è una forza...

Inflazione: sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadini

È stato sottoscritto il 28 settembre scorso, a Palazzo Chigi, dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo,...

Danni all’agricoltura: assessore Caputo accoglie grido d’allarme dei Sindaci e delle associazioni di categoria del Sannio

«Avviate immediatamente tutte le procedure per l'accertamento e la stima dei danni causati dal evento climatico avverso che ha colpito molti comuni della Regione e, in particolare, del Sannio». È quanto emerso dalla riunione tenuta dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo con i sindaci...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.