Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Francesco Solano

Date rapide

Oggi: 14 luglio

Ieri: 13 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Disservizi già nel primo giorno»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, ex assessore Ruggiero su navetta: «Disservizi già nel primo giorno»

Inserito da (redazioneip), sabato 3 luglio 2021 10:46:24

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Attraverso una nota indirizzata alla nostra redazione, l'ex assessore Mario Ruggiero è intervenuto sul servizio "navetta" di Maiori che, dopo un solo giorno dalla sua attivazione, ha già registrato i primi disservizi.

Segue testo integrale della nota.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Ieri ha preso il via il nuovo servizio "navetta" scaturito dal bando di gara pubblicato nei primi giorni di giugno, redatto in osservanza della "famosa" ordinanza ANAS n. 340 ACCAM/2019 che oltre ad istituire le targhe alterne e il senso unico di marcia in direzione Sorrento - Positano/Vietri sul mare - per bus, camion e i mezzi d'ingombro in genere - stabilisce che al di fuori delle fasce orarie 09:00/11:00 e 16:00/19:00 la circolazione nei due sensi di marcia, è consentita solo ai mezzi di ingombro inferiore o uguale a mt. 4,00 di altezza, mt. 2,10 di larghezza, mt. 6 di lunghezza;

Insomma, per effetto di questa ordinanza, il servizio "navetta" nel comune di Maiori, viene svolto dalla giornata di ieri, da un mezzo con le caratteristiche di un monovolume da 12/14 posti. E come prevedibile, già nel primo giorno si sono registrati disservizi.

Ora, premesso che in altri paesi della costa per lo stesso servizio, pare vengano utilizzati mezzi di misura superiore, mi chiedo perché solo a Maiori questo non sia stato possibile. In tutta sincerità, trovo assurdo continuare a subire le conseguenze di decisioni prese da altri e che poco hanno a che fare con gli interessi della nostra collettività. Maiori probabilmente sarà raccoglitore della "cacca" di mezza costiera per decisione del Governatore Vincenzo De Luca. Maiori che subisce le conseguenze di un'ordinanza dell'ANAS che oltretutto, come avete potuto verificare nei fine settimana di giugno scorso, non risolve affatto i problemi del traffico.

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che ci impone un mezzo non idoneo alle nostre necessità, considerando che da anni il servizio viene svolto con un minibus di circa 7 metri con 21 posti?

Perché dobbiamo subire un'ordinanza che vieta ai bus turistici di raggiungere Maiori da Vietri sul mare?

Come fanno tanti altri bus a raggiungere il porto di Maiori per le operazioni di carico, scarico e sosta (gratis) sulla rotonda di piazza San Francesco in attesa degli avventori che utilizzano le vie del mare per gli spostamenti verso Amalfi, Positano e Capri?

Sono certo che questa situazione sia ancora una volta il frutto della "leggerezza" politica e dei continui cambi di decisioni di cui ahimè, troppe volte sono stato testimone partecipe e colpevole. Ne sono certo perché non si è tenuto conto neanche della normativa anti-covid19 che dimezza di fatto la capienza dei mezzi di trasporto che porterà inevitabilmente ad ulteriori disagi per i cittadini. Credo però che in questo caso non ci sia niente di irreparabile, anzi. È solo l'ennesimo provvedimento da rivedere e correggere.

Quello più complicato da rivedere e correggere è invece ciò che scaturisce dalla vicenda che vede contrapposte le posizioni dei titolari di licenze Taxi e il titolare della nuova linea "Maiori Green", perché attiene aspetti e modi di agire dei singoli. E sull'arroganza non transigo!

Partiamo con il dire che sono entrambi servizi essenziali per un paese turistico. Ma era una questione banale, in cui sarebbe bastato sedersi, ascoltare le legittime perplessità di tutti e cercare di "limare" le posizioni. Un minimo di buon senso insomma, principalmente perché le istanze che rappresentano apprensioni per il lavoro dovrebbero essere prevalenti su tutto, sempre. Invece, mi giungono voci di riunioni con qualche assessore particolarmente infastidito, in cui pare sia stato utilizzato un linguaggio poco consono ai ruoli ed è "scappata" anche qualche minaccia neanche tanto velata. Mezzucci insomma, alla donna Immacolata Savastano. Dimenticando però che qui siamo a Maiori e non stiamo girando l'ennesima serie di Gomorra.

Che brutto segnale amici miei, che brutta caduta di stile, al vostro posto comincerei a fare qualche valutazione per invertire la rotta e rivedere un poco di cose, a partire dai modi di donna Immacolata. Seriamente, fermatevi a riflettere. I dietrofront e gli strafalcioni cominciano ad essere tanti ed alcuni davvero imbarazzanti. Questo è il consiglio che mi sento di darvi, come del resto ho sempre fatto anche quando stavo con voi. Amichevolmente.

E continuerò a farlo responsabilmente, nonostante il vostro ricambio non sia stato proprio amichevole ...

Mario Ruggiero

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107530103

Politica

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...