Tu sei qui: PoliticaMaiori, «dubbi su gestione tecnica ed economica della Miramare Service»: minoranze chiedono discussione in Consiglio Comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 20:58:23
A Maiori i gruppi di minoranza uniti tornano a puntare l'indice contro la gestione della Miramare Service srl, la società in house del Comune di Maiori che gestisce diversi servizi esterni. E chiedono la convocazione di un Consiglio comunale ad hoc allo scopo di «fugare tutti i dubbi, nostri e dei cittadini, sulla gestione tecnica ed economica della Miramare Service».
«Più volte abbiamo segnalato al Sindaco e agli uffici le inadempienze e le criticità emerse nella gestione della Miramare Service srl - scrivono in una nota trasmessa alla nostra Redazione i consiglieri di Orizzonte, Idea Comune e Civitas 2.0 -. Più volte il Sindaco ha eluso le nostre rimostranze giustificandosi con argomenti del tipo "la società è nuova", "diamogli tempo", ecc.».
Secondo i consiglieri Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano, Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Marco Cestaro e Raffaele Cipresso «a distanza di due anni le criticità si sono moltiplicate insieme alla serie di affidamenti che questa amministrazione, a dispetto anche dell'opinione di alcuni consiglieri di maggioranza, ha assegnato alla società.
Il sindaco ha continuato a mettere la testa sotto la sabbia facendo finta di nulla, non rispondendo alle interrogazioni scritte sull'argomento, andando contro leggi e regolamenti, e senza alcun rispetto per i consiglieri di opposizione».
Le minoranze chiedono di discutere il rilievo di presunte infrazioni, il recupero delle presunte somme incassate dalla società a fronte di servizi non erogati o non corrispondenti agli standard contrattuali con eventuali penali. Inoltre la verifica legale della correttezza amministrativa rispetto alle procedure di reperimento del personale.
«L'ultima presa in giro - spiegano - nel corso del Consiglio Comunale del 7 novembre scorso quando, incalzato sull'argomento, davanti a dati inoppugnabili, ha rifiutato la mozione delle opposizioni che chiedevano una commissione tecnica di verifica dell'operato della Miramare; il rifiuto veniva accompagnato dall'impegno di convocare entro venti giorni riunione dei capigruppo propedeutica a un consiglio comunale tematico.
Come previsto, i venti giorni sono abbondantemente trascorsi senza che fosse convocata alcuna riunione e senza che sia previsto alcun Consiglio Comunale per le prossime settimane».
«Pertanto, oggi abbiamo chiesto noi la convocazione di un Consiglio comunale straordinario che, a norma di regolamento, dovrà essere celebrato entro venti giorni.
Possiamo solo sperare che gli argomenti che saranno portati in Consiglio riescano a fugare tutti i dubbi, nostri e dei cittadini, sulla gestione tecnica ed economica della Miramare Service» hanno chiosato i consiglieri di minoranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102134108
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...