Tu sei qui: PoliticaMaiori, dimissioni assessore Camera. Per Fiorillo «accordicchio per tenere unita amministrazione divisa»
Inserito da (redazionelda), domenica 16 settembre 2018 11:17:35
A Maiori le dimissioni dell'assessore Lidia Camera "per ordini di scuderia", hanno generato la reazione polemica del consigliere di minoranza Valentino Fiorillo che attraverso una nota trasmessa al Vescovado sferra un duro attacco all'ex assessore e all'amministrazione del sindaco Antonio Capone, asserendo che le dimissioni sono frutto di un «accordicchio per tenere unita amministrazione divisa». Segue testo.
Apprendiamo da "Il Vescovado" delle dimissioni dell'assessore Lidia Camera. A prescindere dalla ormai consueta mancanza, in tempi di trasparenza e celerità comunicativa, di una comunicazione istituzionale, le parole dell'ormai ex assessora, che già non hanno mai entusiasmato, lasciano sconcertati. "La rinuncia all'incarico tiene fede a un accordo" come se la carica assessorile del nostro paese fosse un osso da spartire o l'agnello da sacrificare sull'altare della resistenza di questa amministrazione, dove non conta la competenza o, quantomeno, il consenso raccolto ma accordicchi per tenere insieme una coalizione notoriamente divisa e nata su interessi particolari e non certo su intese di programma.
La stessa ex assessora afferma che questo avvicendamento "dopo il lavoro che ho svolto in questi venti mesi (sic) non lo condivido"; evidentemente questo grande "lavoro" non è stato particolarmente apprezzato altrimenti la stessa sostituta, per lo stesso "spirito di servizio", avrebbe rinunciato a rilevarne il posto; lo stesso Sindaco, se il "lavoro" fosse stato così "apprezzato", avrebbe imposto la permanenza dell'assessora. Ma è evidente e noto a tutti quanto sia stata impalpabile, quando non deleterio, l'operato dell'ex assessora dimostratasi immediatamente inadeguata al delicato ruolo assegnatole.
Aspettiamo adesso questo "rimpasto" annunciato. Dalle anticipazioni giornalistiche non ci aspettiamo niente di buono ma speriamo che i nomi circolanti siano solo delle supposizioni. Ne abbiamo già abbastanza di inadeguati in posti chiave, conflitti di interesse, favoritismi vari e cause "parentali".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106824107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...