Tu sei qui: PoliticaMaiori, dietro front del sindaco Capone che concede deroga anche a SITA (per necessità)
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 agosto 2018 09:00:39
Sembra essere diventata una farsa l'applicazione dell'ordinanza sindacale numero 22 del 27 giugno 2018 con cui dal 1° agosto scorso a Maiori si limita la circolazione degli autobus con classe d'emissione euro 0, 1 e 2. E se il gestore del trasporto pubblico SITA è stato costretto ad adeguarsi garantendo per le linee Amalfi-Maiori-Salerno e Maiori-Tramonti-Nocera i migliori mezzi in dotazione (euro 4,5 e 6), per i bus turistici con licenze rilasciate dal Comune di Maiori era stata concessa una deroga fino al 1° marzo 2019.
Tanto è bastato all'azienda di trasporto pubblico a interrompere liberamente il servizio di collegamento interno al comune di Maiori, dal centro alle frazioni alte, perchè impossibilitata a sostituire il vecchissimo Man da 8 metri (categoria euro 0) con mezzi adeguati. Proprio per questa ragione l'amministrazione di Sita Sud aveva chiesto una proroga dei tempi, così da consentire ai nuovi minibus acquistati, quattro modelli Volvo già nei depositi di Napoli, di essere predisposti, immatricolati e messi in strada.
Ma il Sindaco Antonio Capone si era mostrato inflessibile (dalla mattina del 1° agosto e per tutta la giornata, serrati i controlli dei Vigili Urbani ai mezzi in circolazione per Salerno e Nocera) fino a quando, resosi conto del grave disservizio generato, nel pieno della stagione estiva, dalla soppressione del servizio vitale peri cittadini maioresi, è corso ai ripari, ritrattando e concedendo una proroga anche a Sita per il solo servizio interno.
Poi entro ottobre, pare, l'arrivo dei nuovi mezzi, tre dei quali utilizzati sulla linea Amalfi-Ravello-Scala.
foto d'archivio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101435104
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...