Tu sei qui: Politica"Maiori di nuovo": il confronto pubblico si trasferisce sul web. «La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento»
Inserito da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 16:37:05
A Maiori il dibattito e il confronto politico si trasferiscono sul web. Il gruppo di minoranza "Maiori di Nuovo" guidato da Elvira D'Amato promuove una serie di incontri in diretta streaming per discutere approfonditamente, da diverse vedute, i grandi temi che interessano la cittadina. E intende raccogliere, via mail, all'indirizzo maioridinuovo@gmail.it, le istanze dei cittadini. «La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento»: ne è sicura la D'Amato di cui pubblichiamo di seguito nota integrale di annuncio dell'iniziativa.
Nel progetto politico di maioridinuovo, già espresso in campagna elettorale, rientra anche l'impegno ed il contributo massimo per far sì che tutti i cittadini partecipino concretamente alle questioni del paese. Di questo ci facciamo carico anche dai banchi della opposizione giorno per giorno.
I maioresi sono sempre stati indotti e condizionati a rappresentare il proprio problema, a parlare di sé stessi al "politico di riferimento".
E' sorprendente l'assenza di un confronto costruttivo sulle questioni comuni, assordante l'impraticabilità di dialogo nel paese la cui causa la si può facilmente individuare dall'assenza di un impegno reale in tal senso della politica della consuetudine.
Il nostro ruolo di forza di opposizione, oltre a condurre sistematiche verifiche sull'operato di chi amministra rendendone conto ai cittadini a tempo debito, intende fortemente colmare questo divario.
Questo era il nostro principale progetto politico se ci fosse stato consentito di amministrare questo paese; questo è il nostro progetto politico dai banchi della opposizione.
Ascoltiamo troppo spesso un confronto di superficie sui fatti di vita quotidiana come sulle questioni più rilevanti del paese, con rappresentazioni ed interpretazioni dei problemi concreti in gergo da tifoseria che ha necessità di rivolgersi al plauso del proprio pubblico secondo canoni di identificazione precostituita.
Voci arrabbiate e confuse, che perciò solo aspirano a rappresentare la cittadinanza, continuano a rafforzare solo la posizione di chi amministra ignorandole.
L'opposizione non è nulla di tutto ciò, non è un punto di vista, non è un aggressivo ruolo di facciata, l'opposizione è un sentiero scomodo.
Lo è se......lavora di semina per ottenere risultati,
...ascolta senza violare la riservatezza di ciò che sente,
...affronta le questioni con la consapevolezza della complessità,
...non si fa portavoce della rabbia ma dei bisogni,
...non confonde i risultati dei quali render conto con la mera descrizione delle necessità,
...non contribuisce a diffondere un sistema di informazione deviante del senso di comunità.
Maiori non attende che un serio dibattito..... dibattito, non monologhi da palcoscenico di periferia....
Questo il senso dei nostri incontri in streaming e della disponibilità a raccogliere anche via mail le istanze delle persone all'indirizzo "maioridinuovo@gmail.it".
La politica che cambia chiama chi vuole il cambiamento, quello SCOMODO che smuove dall'indifferenza chi non ascolta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101320108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...