Tu sei qui: PoliticaMaiori: dal Comune una targa di ringraziamento ai giovani del Servizio Civile 2015/2016
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 14 settembre 2016 21:31:47
Ha voluto premiare con una targa i ragazzi del Servizio Civile, il sindaco di Maiori, Antonio Capone. L'anno di attività previsto è giunto infatti a conclusione e nuovi ragazzi sono pronti a fare questa bella esperienza, per i prossimi dodici mesi, con la grinta di chi li ha preceduti. Amatruda Marianna, Buonocore Aldo, Criscuolo Agostino, De Iuliis Tiziana, Della Mura Anna, Esposito Antonella, Guadagno Giovanni, Mammato Baldassarre e Portoricco Barbara si sono fatti notare per il grande entusiasmo e la voglia di fare. Hanno infatti organizzato - da soli o in sinergia con le associazioni del territorio e l'amministrazione - eventi di solidarietà ("Raccolta alimentare", "Cena solidale", "Diamo SLAncio alla ricerca"), di inclusione sociale ("Viva viva la befana", "Premio Città di Maiori: Sport, Educazione e Valori"), di tutela del patrimonio culturale ed ambientale ("Dona un libro", "Per non dimenticare", "Donne in mostra"), di educazione civile ("Vado a scuola con gli amici", "Bullo non è bello"), cercando di guardare fuori dal proprio quotidiano in un'ottica di assunzione di responsabilità civile.
«Porteremo quest'anno per sempre nel cuore, e vogliamo per questo ringraziare tutti coloro che lo hanno reso possibile. Ringraziamo la precedente amministrazione, senza i quali non ci sarebbe stato alcun servizio civile, e l'associazione Expoitaly, per aver curato i progetti e la nostra formazione - hanno scritto i volontari sulla pagina del Servizio Civile, sempre aggiornata e ben gestita -. Grazie di cuore a tutti i dipendenti comunali, al Sindaco Antonio Capone ed all'amministrazione tutta, per averci accolto calorosamente, per aver creduto in noi, riconoscendoci la volontà di voler fare qualcosa di significativo, seppur nel nostro piccolo, per averci supportato nelle nostre iniziative, grazie davvero. Si è creata una piccola famiglia, seppur temporanea, che ci ha fatto sempre sentire ben accolti, e questo ci ha aiutato molto in quest'anno. Grazie ai cittadini di Maiori, grazie a chi ci ha elogiati, supportati e anche a chi ci ha criticati. Un in bocca al lupo ai nuovi volontari, speriamo che questa esperienza sia bella per voi tanto quanto lo è stata per noi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100536105
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...