Tu sei qui: PoliticaMaiori, da Tassa Soggiorno 114mila euro, incassati solo 28mila. Minoranze: «Settore alberghiero in crisi o appropriazione indebita»
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 novembre 2016 14:35:37
Nel corso Consiglio Comunale di Maiori, celebratosi ieri a Palazzo Mezzacapo, relativo alle variazioni del bilancio economico, sono state comunicate le modifiche di alcune voci sia in entrata che in uscita.
Tra queste, quella relativa agli introiti derivanti dalla tassa di soggiorno che a margine della stagione turistica è stata contabilizzata in 114mila euro, cifra che poco si allontana dalle previsioni di bilancio. Di questa somma nelle casse comunali sono finiti soltanto - ad ora - soltanto 28mila euro. E dire che Maiori con 2700 posti letto vanta la maggiore capacità di accoglienza della Costa d'Amalfi.
E' di 1,50 euro il balzello quotidiano e per i soli primi quattro giorni per chiunque pernotti presso le 86 strutture ricettive (alberghi, B&B e case vacanza registrati). Stando ai primi frammentari dati recepiti dalle minoranze, oltre la metà dei 114mila euro dichiarati si deve a soli cinque alberghi.
Proprio i gruppi di minoranza Città Nuova e Insieme per Maiori vogliono vederci chiaro.
«Il dato deve essere necessariamente veritiero, perché gli operatori in questo caso sono agenti contabili; diversamente si configurerebbe il reato di appropriazione indebita. Ne deriva che per il terzo anno di seguito il settore alberghiero di Maiori si conferma in crisi nera» spiegano in una nota i consiglieri Enrico Califano, Maria Teresa Laudano e Lucia Mammato senza non poco sarcasmo. Inoltre le opposizioni hanno chiesto la pubblicazione, sul sito istituzionale del Comune di Maiori, i dati ufficiali relativi agli incassi con relative provenienze (se consentito dalle vigenti leggi sulla privacy).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102419109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...