Tu sei qui: PoliticaMaiori, convocato il Consiglio Comunale per il 29 aprile: in aula anche il nuovo regolamento per i referendum cittadini
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 aprile 2025 15:46:55
È stata convocata la prossima seduta del Consiglio Comunale di Maiori, che si terrà in sessione ordinaria di prima convocazione martedì 29 aprile 2025 alle ore 15:00, presso l’aula consiliare del Palazzo Mezzacapo. In caso di mancanza del numero legale, l’eventuale seconda convocazione è fissata per mercoledì 30 aprile 2025, sempre alle ore 15:00.
Tra i punti all’ordine del giorno, figura innanzitutto la lettura e l’approvazione dei verbali della seduta del 17 febbraio 2025. Seguirà la discussione relativa all’integrazione e modifica dello statuto comunale, già approvato con deliberazione del Consiglio n. 40 del 23 dicembre 1999. Un altro tema centrale sarà l’approvazione del nuovo regolamento comunale per la consultazione dei cittadini e i referendum.
Nel corso della seduta, il Consiglio sarà inoltre chiamato ad approvare lo schema di rendiconto di gestione dell’anno 2024, oltre a deliberare sul riconoscimento della legittimità di due debiti fuori bilancio relativi a sentenze emesse dalla Commissione Tributaria Provinciale di Salerno (n. 2083/2022) e dalla Corte di Giustizia Tributaria di Salerno (n. 810/2024), come previsto dal decreto legislativo 267 del 2000.
A garantire il regolare svolgimento dei lavori consiliari sarà la Polizia Municipale, presente in aula per le operazioni di vigilanza. La seduta si svolgerà aperta al pubblico, nel rispetto dei limiti di capienza della sala e con la garanzia di registrazione e pubblicità dei lavori, come previsto dal regolamento vigente.
La cittadinanza potrà seguire la diretta streaming attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100112108
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...