Tu sei qui: PoliticaMaiori, Convento S. Domenico diventa un 'caso': no ad albergo perchè in zona rossa
Inserito da (redazionelda), sabato 11 giugno 2016 10:08:03
«Una procedura tanto delicata e complessa». Così il gruppo di maggioranza "Obiettivo Maiori", guidato dal sindaco Antonio Capone, definisce l'iter del progetto finanza (abrogato di recente) immaginato dalla precedente amministrazione per la riqualificazione del complesso del Convento di San Domenico, da qualche giorno al centro delle polemiche innescate dal locale circolo del Partito Democratico (clicca qui per approfondire).
«Durante la vostra amministrazione avete chiesto al Responsabile del servizio di formulare una valutazione - spiegano dal gruppo rivolgendosi alla minoranza espressione della passata gestione amministrativa sostenuta dal Partito Democratico - Noi abbiamo dato seguito alla vostra richiesta perché intanto avevate perso le elezioni. Il Responsabile ci risponde che bisogna acquisire un parere vincolante che, però, non si può avere considerato che la zona in cui insiste la struttura è R4, ad alto rischio frana e colate».
In una nota trasmessa alla nostra redazione (visualizzabile integralmente in basso) Obiettivo Maiori ricorda che prima di concludere il proprio mandato, con la delibera di Giunta numero 52 del 26 marzo 2015 l'amministrazione Della Pietra aveva deliberato di «demandare al Responsabile dell'Area Tecnica, Ing. Aniello Casola, la formulazione delle valutazioni e l'adozione degli atti conseguenziali al presente deliberato (con particolare riferimento, tra l'altro alla vigente disciplina urbanistica)».
La risposta è giunta il 3 febbraio 2016 a firma dello stesso ingegner Casola: «atteso che il progetto preliminare prevede la realizzazione di un livello interrato da destinare a garage [...] ed essendo l'edificio rientrante nella zona R4 da frana, si rende necessario prima dell'adozione di qualsiasi atto successivo, procedere all'assunzione di detto parere».
Per questi motivi l'ambizioso progetto, che avrebbe trasformato l'antico convento in un resort creando occupazione, resta nei cassetti di Palazzo Mezzacapo.
«Il nostro obiettivo èuno soltanto e lo abbiamo detto in campagna elettorale: risollevare la Città di Maiori dallo stato in cui anche voi avete contribuito a ridurla e riportarla al ruolo di protagonista in Costa d'Amalfi. Tutto il resto è nella vostra testa e nella vostra immaginazione» chiosa la maggioranza rivolgendosi all'opposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104027108
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...