Tu sei qui: PoliticaMaiori, Consiglio comunale vota ok a Depuratore
Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 18:27:54
Il progetto del depuratore consortile Maiori-Minori si realizzerà così come concepito. Almeno per il Comune di Maiori. A deliberarlo, questa mattina, il Consiglio comunale, chiamato a votare sul punto specifico proposto dalle minoranze unite.
L'attesa assise si è svolta a porte chiuse nel rispeto delle stringenti prescrizioni a contenere la diffusione del virus, senza possibilità di garantire almeno una diretta straming via social dei lavori.
Ad esclusione dell'assessore Mario Ruggiero, la maggioranza del sindaco Antonio Capone non ha inteso accogliere la richiesta di revisione del progetto che prevede, in località Demanio, l'immissione dei reflui provenienti anche dai comuni di Ravello, Scala e Atrani. 8 a 5 il voto finale. Per questo le minoranze di #maioridinuovo e Idea Comune avevano evidenziato implicazioni conseguenti alla realizzazione dell'opera di natura logistica, gestionale, ambientale, sociale ed economica, nonché del coinvolgimento dei comuni interessati alla realizzazione dell'opera consortile.
«Abbiamo proposto di procedere con urgenza alla revisione di tutte le procedure in corso e di analizzare doverosamente le proposte alternative sulla realizzazione di una condotta sottomarina pervenute sin dal 2016 all'Amministrazione di Maiori e di chiedere alla Provincia che sta conducendo il progetto di valutare la sospensione di ogni procedura in atto per non ipotecare definitivamente il nostro territorio» ha spiegato Elvira D'Amato, capogruppo di #maioridinuovo che proprio nell'assise odierna ha visto l'ingresso di Nicoletta Sarno per il surrogato Gianpiero Romano.
Per il gruppo "Idea Comune" rappresentato da Salvatore Della Pace e Marco Cestaro la battaglia continua:
«Sfacciatamente in consiglio comunale l'assessore ai lavori pubblici, Chiara Gambardella, ha dichiarato che non è in atto nessuna gara d'appalto da parte della provincia di Salerno sul depuratore.
Inoltre, sarà sua cura in consiglio comunale confrontare i due progetti: quello della Provincia e quello della condotta.
Tutto ciò è falso.
Il sindaco, invece, ha ribadito che un eventuale depuratore in zona demanio interesserà solamente i comuni di Maiori e Minori e forse il comune di Tramonti.
Un'analisi l'ha svolta il capogruppo Cremone: ha riferito, con dati rilevati dallo studio di "analisi di comparazione dell'Ausino", che esistono delle criticità da affrontare.
La stranezza è che non ha detto una parola sul depuratore.
Ciò significa o che non sa nulla dell'argomento o, di proposito, ha scelto la strada del silenzio.
Il dato sconcertante è che in consiglio comunale tutta la maggioranza, se si esclude il coraggioso comportamento di Mario Ruggiero, nessuno sapeva di quello che si stava discutendo.
Le bugie, caro Tonino, hanno le gambe corte: sostenere che a fronte del depuratore consortile al servizio di più comuni c'è la concreta possibilità di ricevere cospicui finanziamenti, da te non ce lo aspettavamo.
Il nostro territorio non può essere oggetto di baratto, e tu che rappresenti il paese dovresti esserne l'alfiere, invece ti presto a piccoli espedienti che non ti fanno onore.
Aspettiamo, con urgenza, il nuovo consiglio comunale per sentire dall'assessore Gambardella (la quale ignora completamente che è in atto l'appalto integrato per l'affidamento dei lavori di costruzione del depuratore al servizio di sei comuni, oggi e domani chissà), quante altre menzogne ci racconterà per giustificare il suo modo di offendere il consiglio comunale.
Non crediamo alla buona fede in questo caso specifico.
Ci batteremo semplicemente perché amiamo Maiori.
Ci riserviamo di continuare con ogni sede a tutelare gli interessi della nostra comunità e saremo pronti altresì a scendere in piazza con manifestazioni non violente per sensibilizzare tutti i cittadini.
Siamo ben lieti di essere vicini al comitato "Tuteliamo la costiera amalfitana" e ai cittadini che hanno sottoscritto pubblicamente la petizione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109429100
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...