Tu sei qui: PoliticaMaiori: concluso anno scolastico ricco di attività, il plauso del sindaco Capone
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 10:25:05
Si è concluso con la rappresentazione dei piccoli alunni della Scuola dell'Infanzia, l'anno scolastico a Maiori. L'evento di ieri mattina èl'ultima di una cospicua serie di attività: dalla bella rappresentazione sulla sicurezza stradale "vado a scuola con gli amici" realizzata dagli alunni della classe III della scuola primaria in collaborazione con i ragazzi del servizio civile, al concerto di fine anno "momenti musicali" dei ragazzi della scuola secondaria di I° grado, la cui orchestra ha preso parte con ottimi risultati alla rassegna "Si ...viaggia ...Re" organizzata a Rionero in Volture. E poi la splendida mostra "sicuramente ... sicuri", allestita nel plesso scolastico di via De Iusola, in cui, in un percorso ben curato, sono fornite una sequenza di informazioni relative alla sicurezza di ogni individuo e al rispetto e conservazione dell'ambiente in genere.
Inoltre i partecipanti hanno avuto modo di apprezzare anche una serie di genuine prelibatezze preparate con prodotti a chilometri zero e la preziosa collaborazione dei genitori degli alunni. Un anno scolastico che ha visto la partecipazione, con risultati più che lusinghieri, di alcuni alunni della scuola secondaria di I° grado, alla XXVI Olimpiade dei giochi logici linguistici matematici 2017 organizzati a Bari.
«Momenti strepitosi - afferma con viva soddisfazione il sindaco di Maiori Antonio Capone - , che hanno rappresentato l'apice di un lungo percorso scolastico di apprendimento, disposto e realizzato con cura, dalla Dirigente Scolastica, professoressa Milena Satriano, dalla instancabile vice preside Anna Montesanto e da tutto il fantastico gruppo dei docenti. Momenti da cui trapelano l'impegno e la grande passione che tutti loro mettono nel proprio lavoro svolto con serietà e professionalità, spesso tra non poche difficoltà. A loro va il mio personale ringraziamento oltre all'impegno del rinnovo del mio sostegno anche per il futuro.
I bambini sono e saranno sempre al centro della nostra azione amministrativa. Formare adeguatamente i bambini di oggi significa "plasmare" i cittadini di domani e da quello che ho avuto modo di vedere e apprezzare nel corso di questo anno scolastico, i nostri figli, i figli della nostra Maiori sono in ottime mani».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106728104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...