Tu sei qui: PoliticaMaiori, Comune ordina prove antisismiche ai due plessi scolastici. Via De Jusola potrebbe non essere abbattuta
Inserito da (redazionelda), sabato 11 maggio 2019 11:30:56
Con apposite determinazioni da parte del responsabile dell'area Lavori Pubblici e tecnico-manutentiva, l'architetto Roberto Di Martino, il Comune di Maiori ha disposto indagini di verifica statica dei due plessi scolastici, elementari e medie di Via De Jusola e Via Capitolo.
Nello specifico affiderà all'ingegner Mario Ricciardi servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria, con verifica sismica delle strutture esistenti e individuazione delle carenze, per un importo di 32.100,64 euro (iva e cassa inclusi). Inoltre indagini conoscitive relative alla verifica di vulnerabilità sismica affidate all'impresa La.Sp.Ed Tirreno di Cava de' Tirreni per 13,420 euro, iva inclusa (ATTI CONSULTABILI IN ALLEGATO).
Le risorse impiegate, poco più di 45mila euro, saranno attinte dal contributo di 70mila euro che il Ministero dell'Interno, con Decreto del 10 gennaio 2019, ha elargito in favore dei piccoli Comuni con popolazione compresa tra 5mila e 10mila abitanti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale.
Il vecchio stabile di Via De Jusola, che entro il prossimo dicembre dovrà essere raso al suolo per l'edificazione di una moderna ed efficiente scuola, con tanto di box auto interrati, potrebbe essere rivalutata. Se solo il parere dei tecnici dovesse risultare positivo.
Per il sindaco Antonio Capone non si tratta di un dietro front rispetto ai programmi iniziali. «Si tratta di essere rispettosi di richieste ed esigenze che ci sono provenute in questo lungo tempo di confronto e anche aspre polemiche - ci ha detto Capone - Se Via de Jusola, che non viene sottoposta a prove di vulnerabilità statiche dal 2001, non sarà recuperabile così come sembra essere, avremo le prove inconfutabili che la struttura andava realmente abbattuta. Ma se potrà essere recuperata dovremmo capire quanto occorrerà in termini economici e di tempi. Voglio che vengano effettuati tutti i passaggi necessari, nella massima limpidezza e trasparenza, come nello stile di questa Amministrazione. Voglio dare una scuola sicura alle nuove generazioni, nuova o parzialmente nuova, basta che sia sicura».
Per quanto riguarda le Scuole medie di Via Capitolo «prima del trasferimento degli alunni voglio avere tutte le certezze e i certificati di vulnerabilità statica e prevenzione incendi necessari».
E quando al primo cittadino chiediamo i motivi per i quali queste verifiche non fossero state anticipate, risponde: «Non avevamo le risorse, oggi potevamo contare sul decreto Salvini».
Intanto l'annunciato - e non avvenuto - passaggio delle cinque classi elementari dal Via De Jusola alle nuove classi allestite a Via Capitolo, sede delle medie, non si materializzerà a breve. Tra un mese le scuole chiuderanno per le ferie estive e tutti al mare.
Sotto l'ombrellone l'amministrazione comunale potrà trovare le soluzioni giuste e magari, perché no, correggere il tiro prima della fine del mandato. Questo potrebbe essere il buon compromesso con la parte genitoriale che lo scorso inverno aveva posto più d'una resistenza ai programmi di Palazzo Mezzacapo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109932101
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...