Tu sei qui: PoliticaMaiori, Comune assegna buoni spesa per cittadini indigenti. Ecco come presentare domanda
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 dicembre 2020 11:26:22
Il Comune di Maiori ha pubblicato l'avviso per l'erogazione dei buoni spesa necessari all'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità a favore dei residenti in stato di bisogno economico a causa dell'emergenza da Covid-19.
A partire da oggi, 4 dicembre, i cittadini potranno presentare richiesta di ammissione al beneficio dei "buoni spesa" per l'acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità da utilizzare esclusivamente negli esercizi commerciali aderenti all'iniziativa e inseriti nell'elenco disponibile sul sito del Comune di Maiori.
Il buono spesa è una tantum e l'importo è di 150 euro per persona singola e nucleo familiare di due persone, di 300 euro per nuclei familiari di tre o più persone.
Soltanto i residenti che si trovano in stato di assoluto bisogno economico per effetto dell'emergenza COVID-19 e indifferibile esigenza di generi alimentari, di altri beni di prima necessità (prodotti per l'igiene personale, pannolini) e di farmaci da banco. Dai "generi alimentari" sono esclusi gli alcolici e superalcolici. Sarà cura del commerciante assicurare che il buono venga speso per prodotti rientranti nelle predette tipologie.
I buoni spesa saranno erogati all'esito dell'analisi del fabbisogno condotta da un'apposita commissione composta dal Responsabile dell'Area Amministrativa, dall'Assistente sociale del Comune di Maiori e da un dipendente comunale sulla base di informazioni già agli atti all'Ufficio Servizi Sociali e dei dati forniti con la dichiarazione sostitutiva di cui al modello allegato. Il riconoscimento del beneficio sarà effettuato sulla base dei seguenti criteri e con assegnazione del relativo punteggio così come ripotato nello schema seguente.
Saranno utilizzabili dal beneficiario presso uno o più esercizi commerciali tra quelli di cui all'elenco pubblicato sul sito istituzionale del Comune.
Alla consegna del "buono spesa" il beneficiario apporrà data e firma.
La domanda, col modello scaricabile in basso, va presentata utilizzando l'allegato modello, da inviare al Comune di Maiori entro le 13.00 del giorno 11.12.2020 all'indirizzo mail: anagrafe@comune.maiori.sa.it a mezzo pec: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it .
Il Comune effettuerà i dovuti controlli, anche a campione, circa la veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini dell'accesso al beneficio, anche richiedendo la produzione di specifiche attestazioni, non appena le direttive nazionali consentiranno la normale ripresa delle attività. Si ricorda che, a norma degli artt. 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, chi rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104420104
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...