Tu sei qui: PoliticaMaiori, bilancio 'fa acqua': per minoranze buco da un milione per mancati pagamenti
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 gennaio 2016 15:59:12
Attraverso un manifesto congiunto, i gruppi di minoranza del Comune di Maiori "Città Nuova", rappresentato da Califano e Teresa Laudano e "Insieme per Maiori" con Lucia Mammato, denunciano ammanchi di bilancio pari a un milione di euro per canoni relativi ai consumi idrici non regolarmente corrisposti dagli utenti. Stando ai dati snocciolati sarebbero stati circa 300 gli utenti morosi dal 2005 al 2013, nel periodo di amministrazione Della Pietra (Stefano prima e Antonio poi).
«Poichè non ci sono in bilancio debiti gestionali collegati all'acqua, vuol dire che ci hanno fatto pagare il 27% più del necessario - spiegano le minoranze col loro manifesto - Non abbiamo tempo da perdere con l'indignazione e non ci scandalizziamo, ma l'Amministrazione (tra una cena di beneficenza, una inaugurazione a rate e il brindisi di fine anno) deve mettere subito mano al recupero di questi soldi: noi sappiamo che nel mancato incasso esistono situazioni di disagio sociale da valutare ed errori da correggere, ma se 300 utenti (su 4400) sono in debito col comune di oltre i tre quarti di questo milione, a una persona normale viene il ragionevole dubbio che vi sia qualcosa che non va. Da eliminare. Immediatamente. Per il rispetto che si deve ai maioresi che pagano, e nell'interesse della comunità e dell'Ente».
Pagare tutti per pagare meno: questo è ciò che chiedono i due gruppi con l'immediata riduzione diretta o indiretta della bolletta idrica del 25%, nonché la rapida definizione agevolata delle posizioni debitorie (con la compensazione per la depurazione, se dovuta), la destinazione delle risorse recuperate alla installazione di contatori a telelettura, alla planimetria della rete idrica e fognaria da affidare con procedura ad evidenza pubblica a esperti della materia, alla messa in rete della sorgente capitana previo verifica di fattibilità e la modifica di ogni regolamento comunale che preveda concessioni, autorizzazioni, permessi e simili con l'introduzione vincolante della presentazione di un certificato comunale di regolarità contributiva.
«I servizi primari sono di tutti - chiosano - se per un quarto non vengono pagati il sistema è malato e va curato per il bene di tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107725106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...