Ultimo aggiornamento 19 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, battaglia contro pesticidi continua con mozione per tutti Comuni Costiera /VIDEO

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Maiori, battaglia contro pesticidi continua con mozione per tutti Comuni Costiera /VIDEO

Inserito da (ilvescovado), domenica 28 febbraio 2016 19:38:01

Non si ferma l'azione del movimento politico "Civitas 2.0" di Maiori a salvaguardia dell'ambiente e della salute contro l'uso indiscriminato di sostanze fitosanitarie dannose. Una vera e propria battaglia di civiltà che ha avuto inizio con la conferenza informativa di sabato 20 febbraio scorso organizzata al Comune di Maiori che ha visto la partecipazione autorevole dell'oncologa ed ematologa di Medicina democratica e dell'ISDE (International Society of Doctors for the Enviroment), Patrizia Gentilini, su "Il danno sanitario-ambientale dei pesticidi" e del professor Giuseppe Altieri, agroecologo e docente presso l'Istituto agrario di Todi su "Agroecologia, ambiente e salute: le alternative ai pesticidi, tra diritti dei cittadini e doveri delle istituzioni". (GUARDA I VIDEO DI REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA IN BASSO).

Davanti a circa un centinaio tra cittadini interessati e agricoltori (erano presenti i sindaci di Ravello, Minori e Furore e l'assessore di Maiori Chiara Gambardella) sono stati illustrati gli effetti dei pesticidi sull'ambiente e sulla salute. Tumori, linfomi, danni all'apparato endocrino, sterilità, malformazioni, sono solo alcuni dei danni causati da queste sostanze; per non contare le gravissime conseguenze sugli ecosistemi, sull'ambiente in generale e, addirittura, sull'assetto idrogeologico della già fragilissima Penisola Sorrentina

Ma per rendere concreta l'azione di contrasto a queste sostanze di cui ormai la letteratura medica ha dimostrato l'estrema pericolosità, Civitas 2.0, attraverso il capogruppo Valentino Fiorillo, ha elaborato una mozione per il Consiglio comunale di Maiori che prevede l'abolizione su tutto il territorio comunale, di un potente pesticida, estremamente diffuso, i cui effetti devastanti sono di pubblico dominio e magistralmente illustrati dai relatori nel corso della conferenza del 20 febbraio.

«E' evidente però, che questo genere di provvedimento può ottenere la massima efficacia solo se adottato da un numero consistente di comuni afferenti a un'area vasta anche se circoscritta - spiega Fiorillo - Per questo, Civitas 2.0 ha sottoposto la mozione a tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana. Solo con iniziative comuni si possono contrastare i tanti fattori di rischio che attanagliano le nostre città e mettono a repentaglio la salute dei cittadini».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104731103