Tu sei qui: PoliticaMaiori, battaglia contro pesticidi continua con mozione per tutti Comuni Costiera /VIDEO
Inserito da (ilvescovado), domenica 28 febbraio 2016 19:38:01
Non si ferma l'azione del movimento politico "Civitas 2.0" di Maiori a salvaguardia dell'ambiente e della salute contro l'uso indiscriminato di sostanze fitosanitarie dannose. Una vera e propria battaglia di civiltà che ha avuto inizio con la conferenza informativa di sabato 20 febbraio scorso organizzata al Comune di Maiori che ha visto la partecipazione autorevole dell'oncologa ed ematologa di Medicina democratica e dell'ISDE (International Society of Doctors for the Enviroment), Patrizia Gentilini, su "Il danno sanitario-ambientale dei pesticidi" e del professor Giuseppe Altieri, agroecologo e docente presso l'Istituto agrario di Todi su "Agroecologia, ambiente e salute: le alternative ai pesticidi, tra diritti dei cittadini e doveri delle istituzioni". (GUARDA I VIDEO DI REGISTRAZIONE DELLA CONFERENZA IN BASSO).
Davanti a circa un centinaio tra cittadini interessati e agricoltori (erano presenti i sindaci di Ravello, Minori e Furore e l'assessore di Maiori Chiara Gambardella) sono stati illustrati gli effetti dei pesticidi sull'ambiente e sulla salute. Tumori, linfomi, danni all'apparato endocrino, sterilità, malformazioni, sono solo alcuni dei danni causati da queste sostanze; per non contare le gravissime conseguenze sugli ecosistemi, sull'ambiente in generale e, addirittura, sull'assetto idrogeologico della già fragilissima Penisola Sorrentina
Ma per rendere concreta l'azione di contrasto a queste sostanze di cui ormai la letteratura medica ha dimostrato l'estrema pericolosità, Civitas 2.0, attraverso il capogruppo Valentino Fiorillo, ha elaborato una mozione per il Consiglio comunale di Maiori che prevede l'abolizione su tutto il territorio comunale, di un potente pesticida, estremamente diffuso, i cui effetti devastanti sono di pubblico dominio e magistralmente illustrati dai relatori nel corso della conferenza del 20 febbraio.
«E' evidente però, che questo genere di provvedimento può ottenere la massima efficacia solo se adottato da un numero consistente di comuni afferenti a un'area vasta anche se circoscritta - spiega Fiorillo - Per questo, Civitas 2.0 ha sottoposto la mozione a tutti i Sindaci della Costiera Amalfitana. Solo con iniziative comuni si possono contrastare i tanti fattori di rischio che attanagliano le nostre città e mettono a repentaglio la salute dei cittadini».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101831107
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...