Tu sei qui: PoliticaMaiori, abolita seconda rata Imu per l’annualità 2020
Inserito da (redazioneip), venerdì 13 novembre 2020 13:34:06
Il Comune di Maiori informa che, a seguito del Decreto Ristori, è stata abolita la seconda rata IMU per l’annualità 2020 solo per i proprietari di immobili interessati dalle misure limitative delle attività di cui al DPCM del 24 ottobre, che siano anche gestori dell’attività, in caso contrario (ovvero se l’attività è gestita da un soggetto diverso dal proprietario dell’immobile) l’esenzione non spetta e, pertanto, la seconda rata IMU andrà ordinariamente versata.
Al fine di agevolare i contribuenti si riporta l’elenco completo delle attività interessate dall’esenzione dal saldo Imu 2020 (tra cui, a titolo esemplificativo, bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie, alberghi, palestre ed ogni altra attività soggetta a limitazioni), è indicato nell’Allegato 1 al Decreto Ristori, consultabile al link di seguito.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/10/28/20G00166/sg
Le attività aventi diritto alla suddetta cancellazione dovranno compilare e inoltrare al comune di Maiori il modulo allegato a mezzo pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.maiori.sa.it oppure a mano presso l’Ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 12:00, entro la data del 31 dicembre 2020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016107
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...