Tu sei qui: PoliticaMaiori, 700 firme per il 'no' al terminal bus. Minoranze chiedono Consiglio comunale ad hoc
Inserito da (redazionelda), martedì 7 marzo 2017 10:53:41
A Maiori torna d'attualità la realizzazione del terminal bus SITA in località Demanio. Le minoranza consiliari unite, Città Nuova, Insieme Per Maiori e Civitas 2.0 hanno presentato una richiesta di convocazione del Consiglio comunale straordinario ad hoc per chiedere la revoca della delibera con la quale l'amministrazione dichiarava l'opera di pubblico interesse, autorizzandone l'iter realizzativo.
Da subito i consiglieri comunali di minoranza si erano opposti strenuamente a quello che definiscono «un progetto che darebbe il colpo di grazia al tratto urbano di Via Nuova Chiunzi che, già oggi, è ai limiti della vivibilità».
Oltre al deposito di fine corsa, in località Demanio verrebbero trasferite tutte le attività di manutenzione, lavaggio e addirittura rifornimento carburante di tutti i bus di servizio in Costiera Amalfitana. Quindi un transito che andrebbe decisamente ben oltre i venti passaggi in più prospettati dall'azienda che rappresenterebbero un appesantimento insostenibile per la principale arteria cittadina già attualmente congestionata anche a causa dell'unico distributore di carburante della zona.
«A fronte del disagio perenne per i cittadini maioresi, anche in termini di inquinamento ambientale, la Sita riconoscerebbe al Comune di Maiori la contropartita irrisoria di qualche anno di corse interne gratuite, per il comune ma non per gli utenti che dovrebbero continuare a pagare il biglietto» spiegano le minoranze.
Ad accompagnare la richiesta dei consiglieri di minoranza, una petizione popolare che ha visto la firma di circa 700 Maioresi preoccupati per le conseguenze di questa scelta politica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109236103
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...