Tu sei qui: PoliticaMaiori, 26 settembre il Consiglio Comunale: si parlerà anche del Referendum su depuratore e galleria
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 08:25:16
A Maiori, la tanto attesa discussione sui referendum abrogativi relativi all'impianto di depurazione consortile e alla galleria Maiori-Minori è finalmente all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. Il 26 settembre 2024, in prima convocazione, e il 27 settembre in seconda, i consiglieri si riuniranno presso Palazzo Mezzacapo per discutere alcune delle questioni più controverse degli ultimi mesi.
L'inserimento della richiesta di referendum è frutto della pressione esercitata dal Comitato promotore, guidato dal Prof. Mario Civale. Il Comitato, costituito il 14 agosto 2024, aveva notificato regolarmente la richiesta al Sindaco di Maiori, supportata da 78 firme di elettori, per avviare le consultazioni su due progetti che potrebbero avere un impatto rilevante sul territorio. La mancanza di risposte ufficiali da parte dell'amministrazione comunale ha portato il Comitato a rivolgersi al Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, con un'istanza urgente. Il Prefetto, intervenendo nella questione, ha sollecitato l'amministrazione a rispettare il processo referendario, portando così all'inclusione del tema nell'agenda del Consiglio.
Oltre alla discussione sui referendum, il Consiglio Comunale affronterà anche altri punti cruciali. Tra questi, spiccano due variazioni di bilancio per il periodo 2024-2026, che mirano a ridistribuire fondi su progetti strategici per la città. Verrà esaminata una proposta di delibera dell'Area Finanziaria, datata 19 agosto 2024, e un'altra del 12 settembre 2024, per adeguare il bilancio comunale alle nuove necessità di investimento.
Inoltre, si procederà con l'approvazione del bilancio consolidato per l'anno 2023, un documento fondamentale per valutare la salute finanziaria del Comune, e con l'integrazione del programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026, che prevede nuovi progetti per lo sviluppo del territorio. Tra questi, un'importante proposta riguarda il regolamento per il funzionamento del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti Urbani (C.C.R.), un elemento cruciale per migliorare la gestione dei rifiuti a Maiori.
La seduta del Consiglio Comunale sarà aperta al pubblico, nei limiti della capienza dell'aula consiliare, garantendo trasparenza e partecipazione.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101513106
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...