Tu sei qui: Politica Maiori, 15 agosto spettacolo pirotecnico sarà ridimensionato. La nota del Comitato festa
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 agosto 2021 20:48:13
Attraverso una nota trasmessa in serata alla nostra redazione, il Comitato per i festeggiamenti di "Santa Maria a Mare" precisa che «da mesi è al lavoro per organizzare dei semplici e dignitosi Festeggiamenti in onore dell'augusta Patrona».
«Le parole del Sindaco di Maiori Antonio Capone, rilasciate quest'oggi ad alcune testate locali, sono le nostre parole è il nostro obiettivo che sta caratterizzando l'organizzazione della Festa più attesa dell'anno in Costa d'Amalfi in tempo di pandemia» si legge dalla nota che si pubblica integralmente: «Garantire la sicurezza ai nostri concittadini e ai graditi ospiti, evitare assembramenti sconsiderati, sono i nostri obiettivi che insieme al primo cittadino, alla macchina comunale, al Comando di Polizia municipale, ai Nuclei di protezione civile e alle associazioni di volontariato, contiamo di raggiungere per garantire ordine durante le funzioni sia religiose che civili.
Sono tempi difficili, per tutti noi, per le famiglie maioresi che vivono di turismo specialmente.
Inutile negarlo, la Festa Patronale e lo spettacolo pirotecnico sono una boccata di ossigeno ed anche un semplice segnale per ritornare quanto prima alla normalità per l'intera città come accaduto il 27 giugno ad Amalfi, il 13 luglio a Minori, il 22 Luglio ad Atrani, il 27 Luglio a Ravello e pochi giorni fa nella località di Scala.
Pertanto, comunichiamo che in totale sinergia e in rispetto dell'ordinanza del Prefetto che ribadiamo riguarda solo le zone montuose, il 15 Agosto al termine della celebrazione religiosa uno spettacolo pirotecnico, seppur ridimensionato rispetto agli altri anni, onorerà la nostra Patrona e regalerà minuti di felicità ai tanti bambini, fedeli e devoti legati a questa bella tradizione!».
Questa mattina il sindaco di Maiori al Vescovado aveva dichiarato: «Il tradizionale spettacolo pirotecnico di Santa Maria a Mare non si svolgerà. Soltanto lo sparo di fuochi d'artificio all'uscita della statua della Madonna sul sagrato della Collegiata. Rispettiamo le prescrizioni anti Covid anche se noi non rientriamo nelle zone boschive. La nostra festa attira migliaia di persone e quindi bisogna evitare assembramenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100244106
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...