Tu sei qui: PoliticaM5s, record parlamentarie: votano in 50mila. Conte: «Grazie per l’ampia partecipazione»
Inserito da (Redazione), mercoledì 17 agosto 2022 12:38:13
Si sono svolte nella serata del 16 agosto le parlamentarie del Movimento 5 Stelle, consultazioni online per scegliere i candidati alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, ed è stato raggiunto un dato record.
Come riportato da Skytg24, hanno partecipato 50.014 persone su un totale di 133.664 aventi diritto, il dato più alto di sempre. Alle parlamentarie del 2018, ad esempio, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni, da martedì 16 a mercoledì 17 gennaio, dalle 10 alle 21.
Via libera, quindi, al "listino" proposto dal presidente M5s, Giuseppe Conte, contenente 15 nomi da inserire in via prioritaria in uno o più collegi plurinominali. L'elenco è stato approvato dall'86,54 % dei voti espressi, 43.282 iscritti, mentre hanno risposto ‘No' in 6.732, il 13,46%.
Nel "listino" presenti esponenti della società civile, come i magistrati antimafia Federico Cafiero de Raho e Roberto Scarpinato, ma anche l'ex ministro dell'Ambiente Sergio Costa, il professor Livio De Santoli, esperto di energia, e il notaio del Movimento, Alfredo Colucci.
E poi tanti nomi noti tra i pentastellati: l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino, la capogruppo al Senato Maria Domenica Castellone, la sottosegretaria Barbara Floridia, l'ex capogruppo al Senato Ettore Licheri, il ministro Stefano Patuanelli, il componente del direttivo del gruppo parlamentare Francesco Silvestri e i vicepresidenti del Movimento Riccardo Ricciardi, Michele Gubitosa, Mario Turco e Alessandra Todde.
«Entusiasmo e partecipazione: un sentito grazie alla comunità M5s per la grande affluenza a queste 'parlamentarie'. I candidati che ho proposto per lavorare alla nostra idea di Paese hanno ottenuto un ampio consenso, sfiorando il 90%. Avanti a testa alta!», ha commentato con un tweet il leader Giuseppe Conte.
Il M5s ha comunicato, intanto, che le autocandidature per partecipare alle regionali in Sicilia del 25 settembre sono state prorogate a oggi, alle ore 12.
Per quanto riguarda l'esito delle votazioni delle proposte di autocandidatura relative ai collegi plurinominali nelle circoscrizioni di Camera e Senato, sul blog si precisa che sarà reso noto nei prossimi giorni.
(Foto: Giuseppe Conte)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105513100
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....