Tu sei qui: PoliticaLinea storica Salerno-Napoli, Tommasetti: «Lavori al palo, continuano disagi per lavoratori e studenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 marzo 2024 06:37:56
"Ancora nessun intervento per il ripristino sulla storica linea ferroviaria Salerno-Napoli". Un'amara constatazione, quella di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega. Non emergono notizie rassicuranti dall'incontro tra il presidente della commissione regionale Trasporti, Luca Cascone, i rappresentanti di Trenitalia, Rfi e il comitato pendolari. Al centro del dibattito i lavori per rimuovere i massi crollati sulla ferrovia a Vietri sul Mare lo scorso 20 gennaio.
"Il timore è che il ripristino della linea storica diventi una lunga agonia per i trasporti - afferma Tommasetti - I viaggiatori sono giustamente preoccupati per la mancanza di programmazione che in questo caso si ripercuote sulle abitudini ed esigenze di migliaia di persone, compresi lavoratori e studenti tra Salerno, Cava de' Tirreni e Agro Nocerino Sarnese. Questi ultimi da due mesi devono affidarsi al servizio sostitutivo dei bus del tutto insufficiente a sopperire alla mancanza di treni".
Il consigliere regionale non manca di sottolineare le conseguenze di eventuali ricorsi: "Gli interventi, apprendiamo dagli organi di stampa, sono paralizzati dalla necessità di abbattere un immobile a ridosso dei binari su cui è avvenuta la frana. Il problema è che l'ordinanza del Comune di Salerno potrebbe portare a un contenzioso legale con i proprietari, e allora i tempi si allungherebbero ancora. Un incubo per i pendolari".
Tommasetti conclude: "La questione della linea storica è solo una delle lacune del trasporto su ferro in Campania, figlie di opere sbandierate da De Luca e mai decollate, come l'elettrificazione della Salerno-Avellino-Benevento. Le belle parole non bastano ad alleviare i disagi quotidiani degli studenti e dei lavoratori".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104129100
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...