Tu sei qui: PoliticaLegge contro ecovandali, Vietri (FdI): «Aumento pene necessario, inconcepibile che parte della sinistra abbia votato contro»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 gennaio 2024 18:09:37
«La Camera dei Deputati, in via definitiva, ha approvato il Ddl contro gli ecovandali proposto dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Si tratta di un provvedimento atteso da tempo e necessario, che ristabilisce un principio semplice ma chiaro: chi rompe, paga».
Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. «È legittimo - continua - il principio di manifestare una propria idea, ma non lo si può fare a spese degli italiani. D'ora in poi, chi deturperà i nostri monumenti dovrà risarcire il danno provocato a proprie spese. In particolare, il ddl dispone, tra le varie misure, sanzioni amministrative, che vanno da un minimo di 10.000 ad un massimo di 60.000 euro, rispetto alla distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici. I proventi delle sanzioni verranno devoluti, poi, al Ministero della Cultura per il ripristino dei beni, a prescindere dall'appartenenza pubblica o privata dei medesimi».
Per Vietri «è davvero inconcepibile che, di fronte ad una norma di buonsenso voluta con forza dal Governo Meloni, a seguito degli spiacevoli episodi degli ultimi mesi in alcune città italiane, e promossa con tenacia dal Ministro Sangiuliano, parte della sinistra si sia schierata contro, pur di difendere coloro che non hanno alcun rispetto del nostro patrimonio artistico e culturale, di cui tutti dovremmo essere orgogliosi e che tutti, al di là delle bandiere di partito, dovremmo tutelare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10539108
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...