Tu sei qui: PoliticaLe comunità come volano di sviluppo e di gestione dei Borghi d’Italia, 21 maggio l'incontro a Tramonti
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 17:15:17
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo 21 maggio nel Borgo Autentico di Tramonti (SA), in seno all'Assemblea Nazionale Ordinaria dei Borghi Autentici d'Italia.
Tanti i relatori che si alterneranno nella Sala Consiliare del Municipio, in Piazza Treviso, dalle 9.30 alle 13, per un amalgama di riflessioni, spunti e suggestioni utili a pianificare il futuro dei piccoli Borghi.
Attorno all'avvincente tematica "Comunità organizzate per forme innovative di collaborazione pubblico-private ed esperienze generative di co-progettazione. Una nuova fase per la gestione del patrimonio dei borghi italiani" si confronteranno, allora, esperti e professionisti con l'idea di sintetizzare un modus operandi condiviso e vincente. Interverranno nei dettagli: Domenico Amatruda (Sindaco di Tramonti), Rosanna Mazzia (Sindaca di Roseto Capo Spulico), Andrea Paoletti (Presidente Netural Coop e Wonder Grottole srl impresa sociale - "Partire dal territorio ma coinvolgere il mondo"), Alessandra Bonfanti(Responsabile Piccoli Comuni Legambiente- "BeComE - Dai Borghi alle Comunità Energetiche"), Ivo Allegro (CEO di Iniziativa SpA -"I modelli ibridi di PPP tra mercato e social impact"), Michelangelo Lurgi (Rete Destinazione Sud - "2023 Anno del Turismo di Ritorno"), Giovanna Barni (Presidente Culturmedia lega coop / alleanza delle cooperative
cultura -"Modelli innovativi e cooperativi per uno sviluppo a base culturale"), Fabio Pollice (Magnifico Rettore Università del Salento "Il Placetelling per l'empowerment delle comunità locali"), Andrea Ferraioli (Presidente Distretto Turistico Costa D'Amalfi "Obiettivi e visioni comuni nei PPP"), Ottavia Ricci (Consigliera del Ministro Franceschini - "PNRR Borghi MIC") e l'On. Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente Giunta Regione Campania).
La rete Borghi Autentici è costituita da piccoli e medi comuni, enti territoriali ed organismi misti di sviluppo locale, che considerano la comunità locale quale elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo, quale contesto umano e culturale che è sinonimo del buon vivere, di gusto, tradizioni, di un sapere fare creativo e di una dimensione sociale dolce.
Per eventuali informazioni e prenotazioni: associazione@borghiautenticiditalia.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103314103
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...