Tu sei qui: PoliticaLavori “Salerno Porta Ovest”, Cirielli (FdI): «Turismo in pericolo e De Luca resta in silenzio. Governo intervenga»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 luglio 2022 16:20:53
«Considero irrazionale e dannosa per l'intero comparto turistico, già grandemente danneggiato dal covid e dai lockdown, la scelta di completare i lavori di scavo della galleria nord dell'opera "Salerno Porta Ovest" proprio nel bel mezzo della stagione estiva. Non esiste, infatti, alcuna urgenza che possa giustificare questa irragionevole decisione che - alla luce del conseguente e dovuto provvedimento adottato dal Prefetto di Salerno, dottor. Francesco Russo, con il quale il transito dei mezzi pesanti in alcune tratte dell'autostrada A3 Salerno-Pompei-Napoli viene interdetto dal 7 luglio al 7 settembre 2022 - costringe di fatto i mezzi con massa superiore alle 7,5 tonnellate a transitare per Salerno, Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, creando un enorme caos nella circolazione veicolare, a danno di cittadini e turisti che, proprio attraverso il paese della Ceramica, per chi proviene da sud, possono poi raggiungere anche le altre località della Costa d'Amalfi».
Lo dichiara il Questore della Camera e deputato campano di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli.
«Il turismo è evidentemente in pericolo, mentre il governatore De Luca, nella fretta di portare a termine opere pubbliche, resta in silenzio, incurante delle disastrose conseguenze economiche che questa scelta può generare sullo stesso capoluogo di provincia, danneggiandolo pesantemente, oltre a rendere enormemente difficoltoso il deflusso degli autoveicoli anche verso la Costiera Cilentana. Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, e il governo intervengano immediatamente studiando in maniera non superficiale tutte le ipotesi alternative, al fine di scongiurare il pericolo di ripercussioni negative su ambiente, economia e turismo a Salerno e provincia», conclude Cirielli.
(Foto di copertina: Massimo Pica - Foto nel testo: Edmondo Cirielli)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107015109
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...
"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...
"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...