Tu sei qui: PoliticaLa Scuola di Tramonti ha una Web Radio: lunedì 2 marzo l'inaugurazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 febbraio 2020 11:45:11
Una web radio per l'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti. È l'ultima iniziativa, in ordine di tempo, della piccola, grande scuola del "polmone verde" della Costiera Amalfitana, che da anni lavora nella direzione della ricerca metodologica e dell'innovazione tecnologica.
Il nuovo ed entusiasmante progetto sarà presentato lunedì 2 marzo alle 10,30 nell'aula consiliare del Comune di Tramonti dove sono allocati gli studi radiofonici di trasmissione, dotati di una strumentazione altamente professionale.
Uno spazio significativo e facilitatore per quanto riguarda l'opportunità di realizzare una didattica che valorizzi il talento e le specifiche intelligenze di ogni singolo alunno. Una rarità nel mondo scolastico, una vera e propria officina creativa della comunicazione e del linguaggio audiovisivo-multimediale, in cui all'abilità tecnica si fa corrispondere la piena consapevolezza dei linguaggi sottesi agli strumenti tecnologici e al contempo consente la maturazione di competenze espressive e trasversali degli studenti.
Sarà possibile ascoltare la radio da telefonino scaricando l'App "ictramonti radio" da APP Store, Google Play o direttamente dal sito scolastico www.ictramonti.edu.it area web radio.
Alla cerimonia di inaugurazione è prevista la presenza del governatore della Campania Vincenzo De Luca.
Il progetto si è realizzato con fondi relativi al PNSD Atelier Creativi e in sinergia con il Comune di Tramonti.
Soddisfatta la dirigente scolastica Luisa Patrizia Milo che ha dichiarato: «Da anni sperimentiamo, nonostante le difficoltà di un territorio morfologicamente disagiato con significative difficoltà di collegamento e comunicazione e di continua mobilità del personale scolastico, didattiche innovative, formazione del personale, progettazione con le platee scolastiche riferite soprattutto alla conoscenza del territorio e al rafforzamento del senso di identità e di appartenenza ad esso. La tecnologia ci sta aiutando molto in questo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109422100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...