Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLa Ribalta fuori da Villa Rufolo, quando la direzione rispose: «Con gli estranei comunico solo via email»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

La Ribalta fuori da Villa Rufolo, quando la direzione rispose: «Con gli estranei comunico solo via email»

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 dicembre 2016 18:48:10

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Cronache teatrali" è il titolo del manifesto apparso ieri sulle bacheche riservate all'affissione pubblica, a firma del presidente del gruppo teatrale "La Ribalta", Tommaso Apicella, sull'immotivata mancata concessione, allo storico sodalizio ravellese, dei locali di Villa Rufolo per la tradizionale rappresentazione natalizia. Quest'anno il gruppo si esibirà presso l'inedita location della sala meeting dell'hotel Giordano, ma resta l'amaro in bocca per le modalità, giudicate poco ortodosse, o meglio incomprensibili, circa i reiterati dinieghi e i rimpalli di responsabilità dei dirigenti della Fondazione Ravello per la concessione dei locali. Prende vita l'ennesimo caso (ignobile) generato da una politica che poco sembra avere a che fare con l'interesse primario della cittadinanza.

Di seguito, per completezza d'informazione, riproponiamo il testo integrale del manifesto.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

The show must go on!

Sarebbe forse questo il titolo adatto.

Adatto ad una "cronaca teatrale" dal copione un po' stropicciato, maltrattato e sofferto.

Ma di una carta spessa, caparbia. Difficile da stracciare.

Lo show pronto a continuare, a riaccendere le luci de "La Ribalta". Fari scintillanti. Pulsanti.

Quest'anno non saranno però quelli di Villa Rufolo ad accendersi per il consueto spettacolo teatrale che da 40 anni fa da cornice al Natale di Ravello. Come non ci sono stati gli stessi locali della Villa, a farsi punto di riferimento per le attività che la nostra associazione svolge nel corso dell'anno.

Una trama bizzarra, magari potesse essere definita così, ricca di retroscena per niente avvincenti ma a tratti avvilenti.

E, prima dello show pronto a continuare forte e deciso, permetteteci qualche piccolo pensiero che vuole provare a fare chiarezza - impresa ardua -, su quanto accaduto in questi mesi.

Domenica 10 Luglio l'allora Presidente de "La Ribalta" incontrava presso il Bar San Domingo il Presidente della Fondazione Ravello, Prof. Sebastiano Maffettone, per metterlo al corrente della consistenza della nostra offerta culturale.

Il Presidente della Fondazione, dichiarandosi piacevolmente sorpreso dalla nostra storia e dalle nostre attività, si rendeva immediatamente disponibile ad una fattiva collaborazione tra l'Ente ed il nostro sodalizio come è sempre stato nell'ultimo decennio.

Oltre a mostrare la disponibilità per l'utilizzo dei locali di Villa Rufolo, era Sua intenzione coinvolgere la Ribalta in una serie di iniziative che valicavano addirittura i confini Regionali.

Tutto ciò premesso, il 19 Settembre 2016 il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione Ravello dando seguito alla nostra formale richiesta di concessione dei Locali Teatro di Villa Rufolo, deliberava la consegna dei locali a favore della nostra Associazione dall'1/11/2016 al 30/04/2017.

Il 28 Settembre il Segretario Generale della Fondazione Ravello, dott. Maurizio Pilone, ci scriveva a mezzo mail comunicandoci che il Direttore di Villa Rufolo aveva ricevuto incarico dal Cda di dare seguito alla delibera del 19/09/2016 sollecitando il Presidente pro-tempore a prendere contatti con la direzione stessa per l'espletamento delle formalità relative alla consegna dei locali "Teatro".

Il 29 Settembre il Presidente pro-tempore si recava presso la direzione di Villa Rufolo constatando la mancanza di volontà del Direttore a dar seguito al deliberato del Cda, che per le vie brevi, adduceva disordinate e poco puntuali motivazioni relativamente a questioni di sicurezza e scadenza della gestione del monumento da parte della Fondazione Ravello.

Il 31 Ottobre il neo eletto Presidente de "La Ribalta" sollecitava alla Fondazione Ravello la consegna dei locali sottolineando che "un ulteriore ritardo avrebbe potuto essere oltremodo compromettente per la positiva realizzazione delle attività già in essere", e, a conoscenza della scadenza della gestione della Villa nel mese di febbraio 2017, manifestava la più completa disponibilità a ridurre il periodo di concessione al 31 gennaio 2017 per evitare qualsiasi tipo di problematica o strumentalizzazione.

Il 14 Novembre, il nostro Presidente contattava telefonicamente gli uffici di Villa Rufolo, nella persona del Direttore dott. Secondo Amalfitano, il quale alla richiesta di chiarimenti in merito rispondeva " ...con gli estranei comunico solo via email!".

Il 17 Novembre, non essendo MAI stati contattati né dalla Fondazione Ravello né dalla Direzione di Villa Rufolo, il Presidente scriveva nuovamente mettendo a conoscenza Segretario Generale, Consiglio d'Amministrazione e Consiglio Generale d'Indirizzo e sottolineando che nessuna risposta motivata era pervenuta: questo era causa di ulteriore preoccupazione con riferimento alla realizzazione delle nostre attività.

 

Il 21 Novembre, oltremodo preoccupati dal perdurare del silenzio, il Presidente si recava presso lo studio del Segretario Generale della Fondazione Ravello per capire le ragioni dello stallo.

Fortuna volle che oltre al Segretario Generale era presente anche il Consigliere di Amministrazione dott. Antonio Bottiglieri, innanzi al quale il Segretario Generale - dott. Pilone -, confermava di aver scritto al direttore di Villa Rufolo più volte nei giorni precedenti chiedendo nuovamente di procedere alla consegna dei locali.

Il 23 Novembre, non essendo stati contattati da nessuno, il Presidente scriveva al Direttore di Villa Rufolo, rassicurato dalle parole del Segretario Generale, chiedendo la convocazione per la definizione delle formalità e la consegna chiavi come avvenuto negli anni precedenti.

Il 25 Novembre, con un silenzio divenuto oramai assordante, il Presidente scriveva ancora alla Direzione di Villa Rufolo sottolineando la quasi irreversibile compromissione legata ad un ulteriore ritardo nella consegna.

Risultato? Nessuna risposta!

Non siamo a conoscenza delle reali problematiche e siamo enormemente delusi dal comportamento assunto nei confronti di un'associazione che da 40 anni è un punto di riferimento sul territorio occupandosi di cultura, formazione e sociale.

Il 17 Dicembre, (oggi!) restiamo senza parole...ci si aspettava, per lo meno la decenza di una motivazione ufficiale...ma il torbido non ci permette di vedere il fondo.

 

Uno vero e proprio show, appunto. Poco convincente.

Che presenta, ad oggi, ancora incongruenze e domande senza risposte.

Uno show che lascia amaro in bocca e insoddisfazione.

Quello show, il nostro invece continua!

 

Grazie a chi ci ha creduto e ci crede.

Grazie alla dott.ssa Paola Mansi, Consigliere di Amministrazione della Fondazione Ravello, che si è fatta portavoce delle esigenze della nostra Associazione e del territorio tanto legato al nostro progetto, spendendosi con attenzione, caparbietà e coraggio.

Grazie di cuore alla famiglia Palumbo, che nel suo Hotel Giordano ci ha permesso di ricreare il nostro teatro.

 

Ci vediamo lì, a Teatro!

 

RAVELLO, 17 Dicembre 2016 ​​​Associazione Gruppo Teatrale La Ribalta

​​​​​​​

Il Presidente

Tommaso Apicella

​​​​​​​

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105541107

Politica

«Non sono un comò, pretendo rispetto!»: la consigliera Aliberti denuncia «insulti sessisti» del sindaco di Sarno

«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....

Ztl in Costiera Amalfitana, Ferrante (Mit): “La Regione attivi l’iter, ora serve responsabilità”

"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...

Infrastrutture. Ferrante (Mit) ad avvio lavori galleria Monte Pergola: «Impegno mantenuto, massima attenzione per sviluppo Campania»

"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...

Vincenzo Napoli si insedia come Presidente della Provincia di Salerno: «Inizio questo percorso con spirito di servizio e dedizione»

Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...

Fratelli d'Italia, Imma Vietri: "Assistenza cardiologica a rischio in Costiera Amalfitana, la Regione intervenga subito"

Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...