Tu sei qui: PoliticaLa Regione Campania ha deciso: la Fondazione Ravello sarà commissariata
Inserito da (redazionelda), martedì 8 gennaio 2019 17:17:51
La Giunta della Regione Campania ha deliberato per il commissariamento della Fondazione Ravello. Questa mattina a Palazzo Santa Lucia l'esecutivo guidato da Vincenzo De Luca si è finalmente espresso sul destino dell'ente che organizza il Festival di Ravello e che gestisce la Villa Rufolo, da 8 giorni orfano di una governance. Al 31 dicembre, infatti, sono scaduti - e non sono stati rinnovati - i ruoli statutari, oltre a gran parte dei contratti del personale dipendente, tra cui quello del segretario generale Ermanno Guerra.
Non si conosce ancora, però, il mandato e la durata di colui il quale sarà chiamato a traghettare la Fondazione nei prossimi mesi verso il nuovo corso partendo dalla modifica statutaria e la nomina dei nuovi "attori" (relativamente alla governance e al comparto operativo). Prima di tutto snellirne la macchina amministrativa secondo le desiderata del presidente De Luca chiamato a individuare, tra le persone a lui più vicine (quelle rimaste), l'uomo giusto per Ravello dopo i risultati non proprio brillanti dei "fedelissimi" Antonio Bottiglieri, Sebastiano Maffettone ed Ermanno Guerra. Gli ultimi sette mesi di gestione, nell'immobilismo più totale, hanno portato all'impasse con cui oggi si trova a fare i conti la Fondazione Ravello che annualmente spende circa due milioni di euro di finanziamenti pubblici per le attività culturali e per sostenersi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518105
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...