Tu sei qui: PoliticaLa Fondazione Ravello riparte con Quaglia: subito insieme Villa Rufolo, Auditorium e Villa Episcopio
Inserito da (ilvescovado), domenica 17 gennaio 2016 12:44:54
Si è tenuto ieri pomeriggio a Napoli, a palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravello che ha visto l'insediamento del nuovo segretario generale Renato Quaglia e la definizione dei contratti dei direttori artistici del Festival, Alessio Vlad e Laura Valente.
Presenti, oltre al presidente Sebastiano Maffettone, i consiglieri di Antonio Bottiglieri, Paola Mansi e Genoveffa Tortora. Dopo la firma del contratto annuale, Quaglia, insieme all'esecutivo ha tracciato, in maniera sommaria, le linee guida da seguire su progetti e gli obiettivi da raggiungere, da portare all'attenzione del Consiglio generale d'indirizzo nella prossima seduta agli inizi di febbraio.
Tra gli argomenti all'ordine del giorno discussi ieri anche conciliazione con il direttore di Villa Rufolo, Secondo Amalfitano. Sul punto il Consiglio ha preso atto dell'intervenuto accordo volto ad evitare contenziosi per la Fondazione, approvando il nuovo regolamento per le mansioni del manager del monumento civile più rappresentativo di Ravello.
La documentazione sarebbe stata trasmessa all'interessato. Ora la stipula del nuovo contratto (di cui non se ne conoscono i termini) è subordinata all'accettazione del nuovo mansionario che, stando ai bene informati, prevedrebbe alcune restrizioni rispetto al passato. Nei prossimi giorni ne potremmo sapere di più dai canali ufficiali della Fondazione Ravello. E' previsto, infatti, per martedì 19 gennaio, il ritorno a Ravello di Quaglia che già potrebbe mettere mano al "Progetto Ravello" volto all'acquisizione in uso dei tre gioielli pubblici di Ravello: Auditorium e Villa Episcopio e Villa Rufolo, approfittando della scadenza del contratto di locazione di quest'ultimo. Il tutto con la benedizione definitiva di Regione Campania e Comune di Ravello.
Dunque la gestione Maffettone comincia già a produrre i propri frutti, dopo gli ultimi dodici mesi da dimenticare per la governance della Fondazione Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100223103
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...