Ultimo aggiornamento 44 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaLa Cultura trova Casa ad Atrani: nuova vita per l'edificio Proto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

La Cultura trova Casa ad Atrani: nuova vita per l'edificio Proto

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 agosto 2016 17:13:48

Qualcosa di "speciale" è stato inaugurato ieri: la Casa della Cultura in quel di Atrani. Il borgo che fu "casa" dei pittori Maurits Cornelius Escher, che con il suo capolavoro "Metamorfosi" lo celebrò al mondo intero; e Domenico De Vanna, che vi fece nascere "Il Romitaggio", certamente avo dell'edificio appena inaugurato; immortalato dai versi del "sommo" poeta Alfonso Gatto e meta dei turisti che amano questa "città d'un tempo e d'ogni giorno è colta dalla sorpresa d'essere". Un progetto in cui ha creduto tantissimo (e continua a farlo) l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luciano Laderchi De Rosa, e il suo assessore alla Cultura, nonché Vicesindaco, Michele Siravo. Una scommessa vinta anche grazie al supporto di un imprenditore privato, prematuramente scomparso, Antonio Lombardi, Amministratore delegato di Ali spa, filantropo molto sensibile alle specificità del nostro territorio: bellezza, arte, cultura. A lui è intitolata la Biblioteca della Casa della Cultura, così come la Sala polifunzionale è dedicata ad un uomo di lettere, Andrea Di Benedetto, già sindaco di Atrani, studioso delle culture greca e latina.

E che la cerimonia di inaugurazione fosse "speciale" lo dimostra anche il numerosissimo pubblico intervenuto. Uomini delle istituzioni, come l'on. Alfonso Andria che, con il primo cittadino ed il parroco di Atrani, ha porto il saluto di benvenuto ai presenti, ma anche molteplici protagonisti della cultura costiera, salernitana e regionale. E a renderlo ancora più "particolare" il viaggio alla scoperta del primo piano dell'edificio (gli altri due, con gli opportuni investimenti, saranno destinati all'accoglienza di artisti, ricercatori, studenti da ogni parte del mondo) che fino agli inizi degli anni Duemila ha ospitato le Scuole primarie e che Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo ha proposto ai tanti visitatori, ripescando nella memoria di un borgo i già citati Gatto, i cui versi sono impressi sulla "parete d'autore" proprio di fronte alla Casa della Cultura, Escher e De Vanna, attraverso le pagine suggestive questi ultimi del recente "Viaggio inverso" di Vito Pinto, edito da Graus. Con un omaggio ad un artista atranese, Bartolo Savo, che ora vive e dipinge nella vicina Minori, le cui opere rendono ancora più accogliente la Sala Di Benedetto. Arte visiva che sarà protagonista anche del corridoio-sala esposizioni per pittori, disegnatori, fotografi, incisori, scultori che avranno voglia di animarlo con "personali" e collettive.

Un viaggio non a caso anche quello dei protagonisti de "Il nostro ultimo", film diretto da Ludovico Di Martino, chiare origini in Costa d'Amalfi, vincitore di recente del Ferrara Film Festival, che ha chiuso la serata. Fabrizio e Guglielmo, i fratelli della pellicola cinematografica, alla morte della madre decidono di passare una vacanza con lei nei luoghi dei loro ricordi. Partono così alla volta della Sicilia, con tappa in Costa d'Amalfi, con la bara della mamma legata al portapacchi di una vecchia utilitaria.

«La cultura è un bene comune primario come l'acqua; - ci ricorda il Maestro Claudio Abbado - i teatri, le biblioteche, i cinema sono come tanti acquedotti». Anche la Casa della Cultura di Atrani, secondo le intenzioni di chi fortemente l'ha voluta, disseterà le menti e le coscienze degli uomini e delle donne che ne usufruiranno per apprendere e crescere. E conseguentemente far prosperare il nostro territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107738104