Tu sei qui: Politica«La Costiera amalfitana area più protetta del mondo», la proposta di Amatruda e Lamberti
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 aprile 2020 11:20:26
«Il turismo è settore in ginocchio. Serviranno interventi di sistema, su tasse ed investimenti, e misure ‘sperimentali' per l'emergenza. Ci sono, in Campania e nel salernitano, zone che vivono quasi esclusivamente con il turismo straniero, americano, europeo ed intercontinentale. Per queste zone è possibile immaginare e costruire interventi ad hoc». È quanto sostengono il giornalista salernitano Gaetano Amatruda, dell'Associazione ‘Andare Avanti' e Luca Lamberti, imprenditore turistico, titolare della ‘Direction Capri'.
«Per alcune zone della Campania e della provincia di Salerno si pensi - dichiarano - a zone rosse al contrario. La Regione si mobiliti con le necessarie intese con il Governo. Potrebbe valere per Capri o alcune zone della penisola sorrentina e sicuramente, per le sue particolari caratteristiche, per la Costiera amalfitana. Per altre località salernitane previa intesa con sindaci ed associazioni di categoria».
«Serve un messaggio alla comunità internazionale soprattutto. La Costiera amalfitana - rilanciano Amatruda e Lamberti - sia luogo iperprotetto, con controlli in entrata ed uscita. Con serie limitazioni alle visite di passaggio. Si metta in campo ogni utile iniziativa per dire al Mondo che qui ci sarà una zona speciale, con presidi di controllo medico, con le più moderne tecnologie di prevenzione e monitoraggio».
«Si avvii una operazione di interventi concreti e di marketing spinto per dire
che la Divina Costiera sarà - aggiungono - il luogo non solo più bello da visitare ma, quest'anno, anche il più sicuro».
Per Lamberti ed Amatruda restano efficace le misure proposte dal centrodestra e Forza Italia in particolare per il settore. «Serve liquidità per il settore - ricordano - con la formula del fondo perduto, l'abbattimento del cuneo fiscale,
la deducibilità delle vacanze, un credito di imposta ed ancora lo stop alla direttiva Bolkestein e la proroga delle concessioni balneari fini al 2033».
Foto: Giassi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102641104
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...