Tu sei qui: PoliticaLa Conferenza dei Sindaci della Costa D’Amalfi partecipa alla fiaccolata a Roma per Alexei Navalny
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 19 febbraio 2024 08:56:12
Tre giorni fa, il leader dell'opposizione russa, Alexei Navalny, 47 anni, è morto nella colonia carceraria artica dove stava scontando una pena di 19 anni.
Secondo la tv di Stato l'avvocato russo sarebbe morto venerdì 16 febbraio per "un coagulo sanguigno", una trombosi, dopo una passeggiata. Secondo la stampa libera, la famiglia e i collaboratori, la morte di Navalny ha un solo responsabile: Vladimir Putin.
Navalny era un personaggio scomodo: con la sua "Fondazione anticorruzione" (Fbk in russo) documentava la corruzione tra gli alti funzionari russi, importanti politici e uomini d'affari del Paese.
Per questo, stasera, lunedì 19 febbraio, a piazza del Campidoglio a Roma, si terrà una grande fiaccolata per la morte del dissidente russo Alexei Navalny e la «sua battaglia per la libertà». All'iniziativa, lanciata dal leader di Azione Carlo Calenda, prenderanno parte tutte le forze politiche. Nessuna esclusa.
E vi parteciperà anche la Conferenza dei Sindaci della Costa D'Amalfi: «Fare luce su quanto realmente avvenuto - ha dichiarato il presidente Fortunato Della Monica - è una necessità inderogabile a tutela dei più elementari diritti umani. La fiaccolata organizzata in Campidoglio deve accendere le nostre coscienze in opposizione a un regime che perseguita il dissenso e sopprime le libertà politiche. Solo un'Europa unita con una comune politica estera può arginare la grande minaccia putiniana, e far valere concretamente i diritti fondamentali della persona dovunque essi vengono minacciati. Confidiamo che tutte le forze politiche italiane siano unite in questo intento al di là delle divisioni. La democrazia e la libertà deve essere patrimonio inviolabile per tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107016106
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...