Tu sei qui: PoliticaLa Colatura d'alici di Cetara verso la Dop, c’è anche il logo [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 dicembre 2016 17:36:09
A un anno esatto dalla costituzione del comitato promotore per la certificazione Dop alla Colatura d'alici Cetara, che vede uniti nello specifico i produttori di colatura di alici (le aziende IASA, Nettuno e Delfino), tre ristoratori di Cetara (San Pietro, Al Convento e La Cianciola) e due armatori Cetaresi (Pappalardo Salvatore e Federmar), prosegue con determinazione il lavoro di progettazione e definizione del percorso - sicuramente non facile - che accompagnerà la colatura di alici di Cetara, ormai nota in tutto il mondo, verso il riconoscimento europeo.
In questo processo un ruolo determinante lo svolge l'associazione per la Valorizzazione della Colatura di alici, presieduta da Lucia Di Mauro che spiega: «Si è quasi conclusa la prima fase del percorso verso la DOP con la redazione del documento unico che seguirà il percorso burocratico. Il successo di questo prodotto, ha fatto si che, anche in altri luoghi lo si iniziasse a produrre. Oltre a ledere l'immagine di un paese che gelosamente conserva una tradizione consolidata, si banalizza anche il prodotto che non riuscirà mai a presentare le stesse caratteristiche organolettiche».
La scorsa settimana, nei giorni della "Festa della colatura di alici", il tradizionale happening che nel borgo marinaro coincide con il rito della spillatura del terzigno per la fuoriuscita del nuovo "garum", è stato presentato il logo DoP, commissionato dall'associazione, realizzato dal grafico da Davide Scannapieco, che rappresenta le peculiarità del prodotto: la torre vicereale di Cetara, il terzigno, l'acciuga e una goccia di colatura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101727102
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...