Tu sei qui: PoliticaLa Campania accoglie i profughi ucraini: primi arrivati al Covid residence dell'Ospedale del Mare
Inserito da (Redazione LdA), martedì 1 marzo 2022 17:36:07
Sono in arrivo a Napoli, già in queste ore, i primi cittadini provenienti dall'Ucraina.
La Regione Campania ha messo a disposizione, quale hub di prima accoglienza, il Covid residence dell'Ospedale del Mare che dispone di 168 posti immediatamente fruibili, ove saranno effettuati i primi screening sanitari a cura dell'Asl Napoli 1 e verrà, successivamente, organizzato il trasferimento per coloro che ne necessitano, presso centri di accoglienza straordinaria, strutture messe a disposizione dal Comune di Napoli - come ad esempio - quella già individuata a Marechiaro che dispone di una sessantina di posti, o da altri Comuni dell'area metropolitana o, ancora, da enti e associazioni religiose e di solidarietà.
È quanto emerso dal vertice che si è svolto in prefettura per organizzare l'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina.
Il vertice, presieduto dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, si è tenuto, alla presenza dell'assessore regionale alla Legalità, sicurezza e immigrazione Mario Morcone, del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, del Console ucraino a Napoli, dell'Anci, dei vertici delle forze dell'ordine, delle forze armate e dei vigili del fuoco, delle Asl 1 Napoli Centro, 2 Nord e 3 Sud, nonché dei rappresentanti dei vescovi di Napoli e Pozzuoli.
Nella giornata di domani, sempre presso la Prefettura, sarà insediata una cabina di regia, composta da rappresentanti di tutte le istituzioni interessate finalizzata a definire un quadro complessivo delle informazioni utili alla gestione dell'emergenza per un'organizzazione unitaria degli interventi e per monitorare il fenomeno.
In considerazione della difficoltà di collegamento con il territorio interessato dal conflitto in atto, in questa fase non è consigliabile la raccolta di derrate alimentari o materiale sanitario da inviare alle popolazioni ucraine.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103226105
"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio...
«Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale. Nonostante gli sforzi, i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti», ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da Tripoli. «Gli ingressi irregolari in Italia - ha aggiunto...
Stamattina, sabato 28 gennaio, nella splendida cornice del salone di rappresentanza di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si è tenuta la visita amministrativa del Governatore del Distretto Lions 108 YA, Franco Scarpino, al Club Lions Cava-Vietri. Il Governatore distrettuale e la compagine del Club...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata questa mattina, 28 gennaio, a Tripoli con i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In corso l'incontro con il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale...
Fratelli d'Italia, con una proposta di legge a prima firma del viceministro Edmondo Cirielli, ha avanzato una modifica del codice penale che prevede anche il carcere per gli atti osceni commessi in luogo pubblico. L'obiettivo dichiarato nell'illustrazione della proposta depositata alla Camera è "contrastare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.