Tu sei qui: PoliticaL'ultimo saluto a Maria Lampo, sindaco De Lucia: «Se ne va un pezzo di storia di Positano»
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 novembre 2017 18:23:52
Per settant'anni è stata simbolo di stile, eleganza e capacità imprenditoriale, pioniera della celebre sartoria di Positano, divenuta moda. Maria Lampo si è spenta sabato sera alla veneranda età di 92 anni. La sua boutique al civico 12 di Via Pasitea tappa d'obbligo per i personaggi del jet set internazionale che preferivano Positano per le loro vacanze: da Dustin Hoffmann a Colin Farrell a Renzo Arbore (solo per citarne qualcuno) ma anche di tanti turisti rapiti dalle sue creazioni. Donna d'eleganza e di stile, fino alla fine della stagione turistica è rimasta al suo posto a seguire la linea dell'azienda.
Stamattina l'ultimo saluto nella chiesa dell'Assunta tributatole dall'intero paese che l'ha annoverata tra le concittadine che attraverso il lavoro ha fatto grande Positano. Già, perché Maria Lampo, con ago e filo, dall'immediato dopoguerra non è divenuta soltanto un pilastro dell'imprenditoria cittadina con la sua attività sartoriale, ma antesignana della famosa "Moda Positano", contribuendo a trasformare il piccolo borgo marinaro nel simbolo del lifestyle italiano.
Nei mitici anni Sessanta, l'inventiva e la caparbietà di Maria, sostenuta dal marito Alfonso, hanno portato la piccola sartoria con all'esterno la scritta "si eseguono pantaloni su misura" a diventare un vero e proprio atelier, simbolo del Made in Italy.
Lungimirante l'intuizione di confezionare abiti in poche ore dalla scelta, da parte dei turisti, dei tessuti e del modello. Et voilà, dopo il bagno in spiaggia o prima di partire, il viaggiatore straniero aveva la possibilità di riturare il capo tanto desiderato e portare con sé un ricordo tangibile di quella vacanza indimenticabile.
Nei decenni in cui la moda, le tendenze, hanno subito inevitabili mutamenti, Maria Lampo ha saputo offrire sempre capi raffinati e rispettosi di uno stile, quello classico italiano e mediterraneo, tanto amato specie oltreoceano, che hanno vestito con stile uomini e donne di almeno quattro generazioni.
Nel 2010 dall'Osservatorio Parlamentare Europeo le era stato riconosciuto il premio d'eccellenza del territorio, per aver reso celebre, lungo i suoi 64 anni di attività, la moda Positano nel mondo.
«Con Maria Lampo se ne va un pezzo di storia di Positano, una donna che ha contribuito a fare grande questo luogo che il mondo ci invidia. Non dimenticheremo mai il suo stile, la sua giovialità e soprattutto la sua eleganza», questo il ricordo del sindaco di Positano Michele De Lucia.
Foto: Massimo Capodanno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105325105
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...